Top14: Toulouse e Racing capoliste, Toulon insegue

IL VIDEO HIGHLIGHTS DI TOLONE-STADE FRANCAIS A FONDO PAGINA
Il 14° turno di Top14 ci ha regalato emozioni e spettacolo a partire dalla prima meta di Dan Carter con i colori del Racing che con Tolosa si è mantenuto in testa alla classifica mentre Clermont è caduta in casa per mano di Montpellier. La sosta per il 6 Nazioni darà modo a Franck Azema e soci di riordinare le idee visto il momento disastroso, Tolone ha vinto con merito il match con lo Stade guadagnandosi così il gradino più basso del podio virtuale.
Ormai è un dato di fatto che il Marcel Michelin non è più una fortezza inviolabile, alla sconfitta in Champions patita da Bordeaux è seguita questa altrettanto bruciante per mano di Montpellier. Clermont è andata subito sotto nel primo tempo punita dal drop di Trinh-Duc e dalla splendida meta di Marvin OConnor fresco di convocazione nel XV de France, a dir il vero la meta è merito di uno splendido passaggio frustato dellestremo australiano Jesse Mogg. Il gap di 3-16 di fine primo tempo è stato incolmabile E il tentativo di rientro de Les Jaunards è stato stoppato dal drop di Catrakilis, inutili i calci di Lopez prima e James dopo.
Brive ha dominato per tutto il match la mischia e la prima linea di La Rochelle che pur vanta Uini Atonio e Vincent Pelo convocati per il 6 Nazioni, netto il dominio nelle fasi statiche e in touche dalle quali sono scaturiti gran parte dei calci di punizione che Gaetan Germain, sempre più miglior marcatore del Top14, non ha sbagliato. A completare lopera per Les Brivistes la meta a tempo scaduto del pilone georgiano Asieshvili.
AllAllianz Riviera di Nizza davanti a ben 30.000 spettatori Toulon ha vinto il big match contro Stade Français privo di Sergio Parisse. I Campioni dEuropa hanno risposto con la meta di Bryan Habana, ottimamente servito da Maa Nonu che ha preso una bella linea del vantaggio e poi fissato lavversario, al calcio iniziale di Morne Steyn. Il sudafricano ha marcato tutti i punti dello Stade compresa la meta, la sua prima con la maglia dei campioni di Francia, nata da un intercetto di Waisea su Drew Mitchell. Tolone ha però guadagnato la vittoria con i calci di Eric Escande. Grave lerrore finale di Jules Plisson che da posizione centrale ha mandato a lato la punizione del possibile 23-19 che avrebbe significato bonus difensivo.
Bel match allAlfred Armandie di Agen dove i padroni di casa sempre più ultimi, tuttavia, non sono riusciti a guadagnare nemmeno il punto di bonus difensivo. Grenoble ha costruito due splendide mete con delle giocate dei trequarti guidate da Jonathan Wisniewski che ha fatto da pivot dietro il tallonatore mandato a fare la spia altrettanto bella quella di Agen innescata da unottima giocata da touche degli avanti terminata con la meta del centro Sadie. Tuttavia Grenoble ha spaccato la partita verso fine primo tempo con un drive da touche di oltre 20 metri terminato con la meta dell8-20. Da segnalare la bella scazzottata tra Sona Taumalolo e Remy Vaquin, entrambi puniti con il rosso.
A Colombes il Racing 92 ha raggiunto lobiettivo vittoria e bonus offensivo in maniera relativamente facile con due mete per tempo, prima con il centro Henry Chavancy che ha finalizzato una serie di pick&go, poi con Juan Imhoff che ha concluso un soprannumero dei Ciel et Blanc. Al 54 è arrivata anche la prima meta parigina di Dan Carter il cui calcetto a scavalcare è stato recuperato da Johann Goosen che gli ha servito poi lassist finale. A fine match ha chiuso i conti anche il flanker Yannick Nyanga, il Racing è ora in testa alla classifica assieme a Toulouse.
Castres ha fatto valere la legge di casa concedendo poco o nulla a Bordeaux reduce dalla grande prestazione di Clermont in Champions. Il gap scavato dal piede di Benjamin Urdapilleta a fine primo tempo è stato incolmabile per les Girondins che sul finire di match hanno anche incassato la meta di Johnny Beattie con la quale i padroni di casa hanno chiuso il match.
Poco da dire di un match nel quale Toulouse ha raggiunto il bonus offensivo già al 20 del primo tempo e segnato 4 mete per frazione. Mattatore dellincontro il mediano di mischia fresco di convocazione in nazionale Sebastien Bézy autore di 2 mete (2 anche Maxime Medard) e un 7 su 7 alle trasformazioni. Troppo debole Pau anche con in campo gli All Blacks Conrad Smith e Colin Slade.