Sei Nazioni: Inghilterra - Scozia, la preview e le formazioni

Due squadre uscite a testa bassa dallultimo turno di Sei Nazioni si contenderanno a Twickenham la Calcutta Cup. LInghilterra si è dovuta inchinare alla forte Irlanda di Sexton dicendo così addio alla Triple Crown e forse anche al titolo. La Scozia è stata sconfitta in casa dai nostri all80, sconfitta non facile da digerire per gli uomini del cardo che potrebbero, a questo punto, vincere il famoso e poco aspirato Cucchiaio di Legno.
LInghilterra ritrova Mike Brown e Courtney Lawes assenti contro lIrlanda, la Scozia invece rivede Finn Russell dopo la squalifica e lesplosivo David Denton allesordio in questo torneo.
A Twickenham ci sarà battaglia vera, lInghilterra vuole vincere e sperare che il Galles faccia lo sgambetto allIrlanda, la Scozia non ha nulla da perdere e soprattuto, contro gli inglesi non getterà la spugna facilmente.
Prevediamo una partita dove lInghilterra proverà a giocare ogni pallone per fare più punti possibile, la Scozia invece impronterà il match sul lavoro nel break down dove lInghilterra ha sofferto enormemente contro gli irlandesi, rallentare i palloni e i contrattacchi da recupero possono dare molteplici possibilità di marcatura e rivelarsi larma giusta per questa Scozia.
LInghilterra ha vinto 7 degli ultimi 10 scontri diretti. La Scozia non vince a Twickenham dal 1983 e pensiamo che questa striscia non cambierà ancora. Inghilterra +11
L'incontro verrà trsamesso in diretta su DMax sabato alle 18.00, canale 52 del digitale terrestre, canale 136 di Sky.
Le formazioni:
Inghilterra: 15 Mike Brown, 14 Anthony Watson, 13 Jonathan Joseph, 12 Luther Burrell, 11 Jack Nowell, 10 George Ford, 9 Ben Youngs, 8 Billy Vunipola, 7 Chris Robshaw (c), 6 James Haskell, 5 Courtney Lawes, 4 Dave Attwood, 3 Dan Cole, 2 Dylan Hartley, 1 Joe Marler.
Panchina: 16 Tom Youngs, 17 Mako Vunipola, 18 Kieran Brookes, 19 Geoff Parling, 20 Tom Wood, 21 Richard Wigglesworth, 22 Danny Cipriani, 23 Billy Twelvetrees
Scozia: 15 Stuart Hogg, 14 Dougie Fife, 13 Mark Bennett, 12 Matt Scott, 11 Tommy Seymour, 10 Finn Russell, 9 Greig Laidlaw, 8 David Denton, 7 Blair Cowan, 6 Rob Harley, 5 Jonny Gray, 4 Jim Hamilton, 3 Euan Murray, 2 Ross Ford, 1 Alasdair Dickinson.
Panchina: 16 Fraser Brown, 17 Ryan Grant, 18 Geoff Cross, 19 Tim Swinson, 20 Johnnie Beattie, 21 Adam Ashe, 22 Sam Hidalgo-Clyne, 23 Greig Tonks.
Arbitro: Romain Poite (Francia)
Assistenti: George Clancy (Irlanda), Marius Mitrea (Italia)
TMO: Ben Skeen (Nuova Zelanda)