x

x

Piacevole serata quella di ieri al Politecnico di Milano, in occasione della presentazione del nuovo libro di Mauro Bergamasco e Francesca Boccaletto ‘Nel Nome del Rugby’ hanno partecipato la medaglia d’oro olimpica ora Assessore dello Sport Regione Lombardia Antonio Rossi, il giocatore della nazionale e membro del direttivo di G.I.R.A. Valerio Bernabò e il Direttore Generale del Politecnico Ing. Graziano Dragoni, a presentare la serata il Professor Sergio Campodall’Orto di Polihub.

L’Assessore Antonio Rossi ha elogiato le iniziative ed ha trovato un parallelismo tra le esperienze descritte da Mauro nella sua carriera da professionista e l’attività intrapresa da Rugbymeet, il filo conduttore il sogno di “fare qualcosa per il rugby”.

Durante la serata è stata presentata Polihub, l’acceleratore di impresa del Politecnico di Milano, Valerio Bernabò ha fatto il punto sui progressi dell'Associazione dei top players. - G.I.R.A. e RUGBYMEET, le due nuove realtà/comunità del Rugby italiano, hanno così avviato una collaborazione su vari progetti destinati ai Giocatori, sia di base che di alto livello. Orientamento, Formazione, Post-carriera, Tutele Assicurative e Previdenziali, Eventi, e tanto ancora sarà in agenda nei prossimi mesi. 

Mirko Clemente, fondatore assieme a Daniele Goegan, ha descritto come è nata l’idea Rugbymeet, i numeri che il social network è riuscito a raggiungere nel suo primo anno di pubblicazione (5.000 utenti registrati, 250 squadre iscritte e più di 100.000 visite mensili) ma soprattutto i servizi che Rugbymeet.com offre a tutti i rugbysti ed appassionati del nostro sport.

E’ quindi arrivato il turno di Mauro Bergamasco e Francesca Boccaletto che hanno presentato ‘Nel Nome del Rugby’, oltre a qualche anticipazione del libro Mauro ha anche presentato il ‘Mauro Bergamasco Rugby Campus’ la sua iniziativa sportiva, “una vacanza sana e divertente all’insegna del Rugby e dello Sport” aperta a tutti i giovani e giovanissimi.

Un fitto botta e risposta di domande ha coinvolto la platea presente e i “relatori”, tutte domande incentrate sui temi del rugby e sul fare impresa, nonché sullo stato del rugby in Italia e il suo futuro.

 

Una bella serata culminata con le premiazioni del contest Rugbymeet, sono stati premiati i rappresentanti delle tre società classificate:

Al 3° posto i Mastini Rugby che vincono 1 abbonamento annuale alla rivista All Rugby e 2 posti nel Campus di Mauro Bergamasco.

Al 2° posto il Vejulia Rugby che vince una giornata di allenamento con un Top Player di G.I.R.A. e 12 palloni Gilbert

Al 1° posto il Rugby Cernusco che vince una giornata di allenamento con Mauro Bergamasco e 12 palloni Gilbert

 

Al termine delle premiazioni, prima del terzo tempo di rito condito da birra e prosecco Mauro Bergamasco è stato intervistato in diretta radiofonica per Caterpillar su Radio2.

Insomma una gran bella serata. 

 

Foto Marco Turchetto

ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!!!