x

x

E’ dunque giunta l’ora del primo test in preparazione della Rugby World Cup per l’Italrugby di Jacques Brunel. Vedremo un’Italia e una Scozia “sperimentali” nel match che si giocherà sabato sera alle ore 20.00 allo Stadio Olimpico di Torino. Sia l’Italia che la Scozia scenderanno in campo con diverse novità apportate per testare gli uomini in vista della Coppa del Mondo. 

Sergio Parisse sarà tenuto a riposo precauzionale a causa dell’influenza che ha colpito in settimana il nostro capitano, la fascia sarà dunque affidata al sudafricano Quintin Geldenhuys. Brunel prova in mediana la giovane coppia inedita Palazzani-Allan, Tommy Benvenuti tornerà dopo un lungo periodo di assenza come secondo centro titolare. 

Vern Cotter farà partire dall’inizio tre debuttanti, occhi puntati sul flanker campione del Super Rugby con gli Highlanders John Hardie, Rory Hughes e Stuart McInally partiranno ala e tallonatore. Il mediano di mischia e ottimo cecchino dell’Edinburgh Sam Hidalgo-Clyne farà il suo esordio dal primo minuto. 

Sarà un match che dovrà essere giocato dagli azzurri per collaudare i nuovi schemi e per trovare il ritmo partita. Ci aspettiamo dunque 80 minuti di rugby “a tutto campo”. Brunel ha recentemente dichiarato “contro la Scozia sarà ancora una partita punto a punto”, noi la vediamo un po' diversamente dal momento che le novità in campo saranno tante. La voglia di mettersi in mostra dei giocatori potrebbe regalarci finalmente qualche emozione.  Il pronostico però va a favore degli Higlanders, Scozia +15. 

 

Il match sarà trasmesso in diretta TV dalle ore 19.50 su DMAX canale 52 digitale terrestre, 136 e 137 (+1) del decoder SKY e canale 28 TivùSat

 

Le formazioni:

Italia: 15 Andrea Masi, 14 Leonardo Sarto, 13 Tommaso Benvenuti, 12 Gonzalo Garcia, 11 Giovambattista Venditti, 10 Tommaso Allan, 9 Guglielmo Palazzani, 8 Samuela Vunisa, 7 Alessandro Zanni, 6 Francesco Minto, 5 Valerio Bernabó, 4 Quintin Geldenhuys (c), 3 Lorenzo Cittadini, 2 Davide Giazzon, 1 Matias Aguero

Panchina: 16 Leonardo Ghiraldini, 17 Michele Rizzo, 18 Martin Castrogiovanni, 19 Marco Bortolami, 20 Mauro Bergamasco, 21 Marcello Violi, 22 Carlo Canna, 23 Luke McLean

Scozia: 15 Greig Tonks, 14 Sean Lamont, 13 Richie Vernon, 12 Matt Scott, 11 Rory Hughes, 10 Duncan Weir, 9 Sam Hidalgo-Clyne, 8 Adam Ashe, 7 John Hardie, 6 Alasdair Strokosch, 5 Grant Gilchrist (c), 4 Richie Gray, 3 Mike Cusack, 2 Stuart McInally, 1 Gordon Reid

Panchina: 16 Ross Ford, 17 Alasdair Dickinson, 18 Willem Nel, 19 Jim Hamilton, 20 Hamish Watson, 21 Henry Prygos, 22 Peter Horne, 23 Damien Hoyland

 

Arbitro: JP Doyle (Inghilterra)

Assistenti: Nigel Owens (Galles), Luke Pearce (Inghilterra)

TMO: Graham Hughes (Inghilterra)

 

Foto Elena Barbini 

ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!!!