Coppa del Mondo U20: Le dichiarazioni dalla presentazione

Milano - Nel palazzo della Regione Lombardia la presentazione ufficiale della World Rugby U20 Championship (#worldrugbyu20s). Antonio Rossi assessore allo sport apre la conferenza stampa sottolineando il grande impegno economico e sportivo che la Regione ha voluto dare per promuovere questi grandi eventi durante Expo (2,5 milioni di Euro investiti). Presente anche il presidente Maroni: "il 29 maggio è la festa della Lombardia e quale miglior modo per festeggiare se non quello di ospitare la Coppa del Mondo U20."
Il torneo sarà trasmesso da Sportitalia in collaborazione con RAI che trasmetterà le 5 partite dell'Italia e le finali.
Alcune dichiarazioni:
Il presidente FIR Gavazzi: "E' da qui che possiamo vedere le promesse del futuro. Un'azione di marketing importante per il territorio e sopratutto per la Lombardia dove abbiamo il più alto numero di tesserati. La finale verrà disputata a Cremona." continua "LItalia è in corsa per la Coppa del Mondo del 2023. La Junior Rugby World Cup è seconda solo alla RWC a livello di importanza nel panorama rugbystico, dopo il mondiale diputato nel 2011 in Veneto ora è il turno della Lombardia e questo potrebbe essere il banco di prova per la RWC 2023, tocca a noi dimostrarlo a World Rugby".
Il presidente della Regione Lombardia Maroni: "Il 29 maggio è la festa della Lombardia e la celebriamo con una serie di eventi anche con questo evento che incarna forza agonismo e grande rispetto degli avversari. Ospitare la JRWC sarà un'occasione di festa, il rugby è uno sport di grandi valori e lo si pratica con grande fair play. La Regione ha dato il suo contributo per la promozione delle partite" continua "Crediamo molto in questa manifestazione e ci impegneremo assieme a Raisport per la migliore riuscita possibile"
Antonio Rossi: "La Regione ha finanziato grandi eventi per promuovere Expo, questo sarà un modo per promuovere lo sport e il rugby in particolare, in Lombardia abbiamo circa 16.000 tesserati, ospitare il Mondiale U20 per noi è molto importante, un grosso in bocca al lupo ai capitani."
Il capitano dell'Inghilterra Ewels: "La RWC in Inghilterra non toglierà visibilità alla nostra, penso sarà difficile vincere ancora e fare il tris dal momento che i giocatori cambiano ogni anno, ma ci siamo allenati duramente e sappiamo cosa dobbiamo fare."
Il capitano della Nuova Zelanda Moli: "Sono emozionato nel giocare questa competizione in Italia. È tanto che non mettiamo le mani su questo trofeo, è arrivato il momento di riprendercelo."