Rugby top14: preview 14° giornata

Prima di ritorno per il Top14 dopo il break per le coppe europee, ci sono diversi scontri interessanti a partire da Toulon Montpellier che aveva dato il via al torneo in quel di agosto. Montpellier esce scornata e con voglia di rivincita dai turni di Heineken e si presenta in campo con qualche rinforzo, primo tra tutti Sitaleki Timani che va a far coppia in seconda con Big Jim Hamilton. Il match non sarà facile per la squadra di Galthiè ma se vuole tornare in cima la strada passa dagli scontri diretti e il primo sarà a Tolone. Importante sarà arginare l'estro del "mago" Matt Giteau che ha messo in mostra tutta la sua classe nel turno di Heineken e saper sfruttare appieno le dirompenti qualità di Rene Ranger sul quale gli ospiti han puntato tanto. Interessa anche vedere la prestazione quasi da ex di Mamuka Gorgodze, l'imponente terza georgiana, che se ne va proprio a Toulon.
Il girone di ritorno di Biarritz e le prime possibilità di recupero andranno in campo a Clermont, in quel Marcel Michelin che non viene espugnato dalla notte dei tempi, la missione per Yachvili e compagni è quasi impossibile. Tra l’altro les canards sono in un ottimo momento di forma e vorranno usufruire di questo turno per aumentare il vantaggio sulle inseguitrici. Prima fra tutte Castres che riceve tra le mura amiche del Pierre Antoine Perpignan, delusa pure lei dai turni Heineken, che schiererà titolare il nostro Tommy Allan alla sua prima da titolare nel Top14. Inutile dire che il nostro incitamento sarà tutto per i catalani dei Tommy tricolori.
Lo Stade Toulousain se la vedrà all’Ernest Wallon contro Bordeaux in un match non del tutto scontato se gli uomini di Guy Noves dovessero prenderlo sotto gamba così come hanno fatto contro Connacht nell'andata di Heineken. A scanso di equivoci William Servat ha messo sull’attenti Picamoles e compagni dichiarando che Bordeaux è una squadra pericolosa e concreta, in ogni caso il favore del pronostico per il derby della Garonna va ai padroni di casa che vorranno tenere il passo di Clermont.
Allo Jean Bouin sale Grenoble, molto valido in casa ma meno efficace fuori, tenendo conto che sino ad ora il rinnovato stadio di casa di Sergio Parisse e compagni è stato una fortezza immaginiamo che la spunti lo Stade anche e soprattutto per rifarsi dalla sconfitta dell’andata quando James Hart e compagni avevano regolato di misura i parigini. Una sfida di bassa classifica va in scena al Charles Mathon di Oyonnax dove i padroni di casa difenderanno l’onore contro una delle formazioni che sino ad ora hanno più deluso nel corso della stagione, Bayonne che non è riuscita a mettere in campo continuità di gioco e risultati. Compito difficile per l’Aviron, laddove solo lo Stade Francais di Parisse è riuscito a vincere.
Brive riceve in casa il Racing Metro e vorrà sicuramente invertire la tendenza negativa di questo ultimo periodo, si scontrano due squadre in crisi di risultati ma, se a Brive neopromossa lo si può concedere, lo si può meno al Racing di Jackie Lorenzetti che sia in coppa che in campionato sta facendo malino sino ad ora. Anche il discutibile innesto di Mike Phillips non è servito a ravvivare un Jonny Sexton che in maglia bianca e azzurra non sta performando come con l'Irlanda.