x

x

Leinster e Tolosa, nove titoli europei in totale, giocano la finale per decretare la big d'Europa. Con gli irlandesi pronti ad agguantare il quinto titolo, per i francesi potrebbe essere il sesto. Non c'è Ange Capuozzo in campo, al suo posto Blair Kinghorn. 61.531 spettatori sugli spalti. Contemporaneamente a Wembley, a venti chilometri da Tottenham, Manchester City e Manchester United in campo per la FA Cup.

 

Cronaca

Due minuti di gioco e il Tolosa è subito pericoloso: calcetto sulla fascia di Mallia recuperato da Antoine Dupont, offload per Mallia che va in meta… interviene il TMO. Il mediano francese ha messo un piede in touche prima del passaggio, meta annullata.

Blair Kinghorn sblocca dalla piazzola con due piazzati e Tolosa si fa avanti per 0-6. Al 19' Harry Byrne accorcia le distanze: 3 a 6. Al 28' gran palla rubata da Dan Sheehan, che accelera per le vie centrali come un tre quarti, arriva ad un passo dalla meta, ma Antoine Dupont è un fenomeno e forza il tenuto. Al 37' altro piazzato ancora e Tolosa va sul 3 a 9.

Ad inizio ripresa Harry Byrne trova il pareggio dalla piazzola: 9 a 9. Match molto serrato, si gioca sul filo del rasoio e le squadre sono costrette ai calci tattici. Al 57' altro piazzato di Kinghorn, si va sul 9 a 12. Al 66' si ritorna in parità: 12 a 12. Ancora Tolosa al 69' e ancora una volta meta annullata: cross kick lunghissimo di Thomas Ramos per l'accorrente Matthis Label che vola alla bandierina… ma c'è il taglia fuori di Jordan Larmour che mette in touche il giocatore francese.

Al 71' Thomas Ramos porta i suoi in vantaggio con un piazzato: 12 a 15. Nulla è ancora deciso, il botta e risposta continua e al 78' Leinster pareggia nuovamente con il piazzato del neo entrato Ciaràn Frawley: 15 a 15.

Si chiudono i tempi regolamentari! Si va agli extra time! Per la seconda volta nella storia la finale di Champions Cup sarà decisa ai supplementari (ultima volta nel 2005, finale di Heineken Cup tra Stade Français e, anche allora, Tolosa).

Extra time

Inizia il primo extra time. Due minuti ed arriva un cartellino giallo per James Lowe dopo un in avanti volontario. Ne può approfittare Tolosa che trova la meta con Matthis Label sull'out di sinistra: 15 a 22. All'89° allungo dalla piazzola di Thomas Ramos: 15 a 25. Al 90' cartellino rosso per Richie Arnold, dopo un contatto con la testa di Cian Healy. Leinster ne può approfittare e al 93', dopo una serie di pick and go arriva la marcatura di Josh van der Flier: 22 a 25.

Tolosa non può fare scherzi, bisogna mettere punti. Due piazzati per i francesi che non sbagliano con Thomas Ramos, si va sul 22 a 31, risultato della finale.

I francesi di Tolosa conquistano il sesto titolo Europeo della propria storia, per la seconda volta vinto ai supplementari (come accadde nel 2005 contro lo Stade Français).

 

 

Leinster v Tolosa 22-31 (dopo e.t.) (6-9 p.t.)

Tabellino: 5' cp. Kinghorn (0-3), 8' cp. Kinghorn (0-6),  19' cp. Byrne (3-6), 37' cp. Kinghorn (3-9), 40' cp. Byrne (6-9), 47' cp. Byrne (9-9), 57' cp. Kinghorn (9-12), 66' cp. Byrne (12-12), 71' cp. Ramos (12-15), 78' cp. Frawley (15-15), 84' meta Label tr. Ramos (15-22), 89' cp. Ramos (15-25), 93' meta van der Flier tr. Frawley (22-25), 94' cp. Ramos (22-28), 96' cp. Ramos (22-31)
Calciatori: 4/4 Harry Byrne (Leinster), 4/4 Blair Kinghorn (Tolosa), 5/5 Thomas Ramos (Tolosa), 2/2 Ciaràn Frawley (Leinster)
Cartellini: 82' giallo a James Lowe (Leinster), 90' rosso a Richie Arnold (Tolosa)

Leinster: 15 Hugo Keenan, 14 Jordan Larmour, 13 Robbie Henshaw, 12 Jamie Osborne, 11 James Lowe, 10 Ross Byrne, 9 Jamison Gibson-Park, 8 Caelan Doris (c), 7 Will Connors, 6 Ryan Baird, 5 Jason Jenkins, 4 Joe McCarthy, 3 Tadhg Furlong, 2 Dan Sheehan, 1 Andrew Porter
Panchina: 16 Rónan Kelleher, 17 Cian Healy, 18 Michael Ala’alatoa, 19 James Ryan, 20 Jack Conan, 21 Luke McGrath, 22 Ciarán Frawley, 23 Josh van der Flier

Tolosa: 15 Blair Kinghorn, 14 Juan Cruz Mallia, 13 Paul Costes, 12 Pita Ahki, 11 Matthis Lebel, 10 Romain Ntamack, 9 Antoine Dupont (c), 8 Alexandre Roumat, 7 Jack Willis, 6 François Cros, 5 Emmanuel Meafou, 4 Thibaud Flament, 3 Dorian Aldegheri, 2 Peato Mauvaka, 1 Cyril Baille
Panchina: 16 Julien Marchand, 17 Rodrigue Neti, 18 Joel Merkler, 19 Richie Arnold, 20 Joshua Brennan, 21 Paul Graou, 22 Santiago Chocobares, 23 Thomas Ramos


Tottenham Hotspur Stadium, London
Arbitro: Matthew Carley (England)
Assistenti: Karl Dickson (England), Andrea Piardi (Italy)
TMO: Ian Tempest (England)

Rugbymeet.com è una testata registrata presso il Tribunale di Milano Aut. Nr. 247 del 26/07/2017. ©Rugbymeet.com 2012-2023
Damida s.r.l. - P. IVA 07820820962

Powered by Slyvi