x

x

Les Bleus partono subito fortissimo e segnano una meta al primo minuto con l’esordiente Teddy Thomas e allungano con Camille Lopez. Entrambe le squadre giocano a viso aperto cercando di approfittare delle fasi di gioco rotto. I Fijani soffrono un po’ in mischia chiusa ma tutto sommato reggono, la Francia cerca un gioco arioso ben orchestrato da Camille Lopez ma peccano nel momento di concludere.  In ogni caso il pallino è sempre in mano ai Blues. Dal terreno infame del Velodrome emerge un ottimo Yoann Huget che regala il secondo calcio trasformato a Lopez. Da dimenticare il tentativo di drop francese al 36°…rasoterra degno di un campo di serie C. In ogni caso vediamo tanto possesso francese e tanta difesa fijana tant'è che poco dopo il buon Camille si rifà e chiude il primo tempo 14-0.

Appena il tempo di ripartire e il gigante Nemani Nadolo accorcia con un calcio, subito dopos u una buona iniziativa dei trequarti Leone Nakarawa serve un assist al bacio per Watisoni Votu che segna all’angolo…gli isolani si fanno sotto pericolosi. La partita è molto elettrica, Fiji inizia a giocare tutto mentre la Francia fa esordire il peso massimo Uini Atonio, la mossa sortisce gli effetti sperati perché dalla prima mischia arriva subito un calcio di punizione a favore dei Les Blues…l’azione che ne scaturisce vede Scott Spedding servire in meta Teddy Thomas. Non è finita qui, sul calcio di rinvio, Spedding esce splendidamente dal frontale battendo 3 avversari e serve nuovamente Thomas per la terza meta personale. Gran numero del sudafricano di Bayonne.

La partita è saldamente in mano dei francesi che segnano ancora con Pape e poi fanno esordire Kockott e Ollivon. Oramai Les Blues dispongono a piacimento degli avversari che non riescono a reggere nelle fasi statiche tant’è che arriva una bella meta anche per Fofana su un bel calcetto a scavalcare la linea 40-8! I blu tentano invano di segnare ancora utilizzando la mischia chiusa come piattaforma di partenza ma Fiji si difende con orgoglio e con un contrattacco da 90 metri vola in meta a tempo scaduto con Timoci Nagusa. 40-15, PSA può tirare un sospiro di sollievo grazie a Thomas e Spedding

 

Man of the match Teddy Thomas…citazione a uno splendido Scott Spedding

 

Tabellino: 1° meta Thomas (5-0), 8° cp Lopez (8-0), 28° cp Lopez (11-0), 40° cp Lopez (14-0)  Primo tempo 14-0  44° cp Nadolo (14-3), 45° meta Votu (14-8), 54° meta Thomas trasf. Lopez (21-8), 56° meta Thomas (26-8), 67° meta Pape trasf Lopez (33-8), 71° meta Fofana trasf. Kockott (40-8), 80° meta Nagusa trasf. Nadolo (40-15)

 

Le formazioni:

Francia: 15 Scott Spedding, 14 Yoann Huget, 13 Alexandre Dumoulin, 12 Wesley Fofana, 11 Teddy Thomas, 10 Camille Lopez, 9 Sébastien Tillous-Borde, 8 Damien Chouly, 7 Bernard Le Roux, 6 Thierry Dusautoir (c), 5 Yoann Maestri, 4 Pascal Papé, 3 Nicolas Mas, 2 Guilhem Guirado, 1 Alexandre Menini
A disposizione (scelte da farsi sabato 8): Xavier Chiocci, Benjamin Kayser, Uini Atonio, Alexandre Flanquart, Sébastien Vahaamahina, Charles Ollivon, Rory Kockott, Rémi Talès, Maxime Mermoz, Mathieu Bastareaud

 

Fiji: 15 Metuisela Talebula, 14 Watisoni Votu, 13 Asaeli Tikoirotuma, 12 Levani Botia, 11 Alipate Ratini, 10 Jonetani Ralulu, 9 Nikola Matawalu, 8 Masi Matadigo, 7 Akapusi Qera (c), 6 Dominiko Waqaniburotu, 5 Api Ratuniyarawa, 4 Leone Nakarawa, 3 Manasa Saulo, 2 Sunia Koto, 1 Campese Ma'afu
A disposizione: 16 Viliame Veikoso, 17 Jerry Yanuyanutawa, 18 Isei Colati, 19 Nemia Soqeta, 20 Malakai Ravulo, 21 Henry Seniloli, 22 Nemani Nadolo, 23 Timoci Nagusa

 

Sabato 7 novembre ore 17.45
Le Nouveau Stade Vélodrome, Marseille
Arbitro: Glen Jackson (Nuova Zelanda)
Assistenti: Mike Fraser (Nuova Zelanda), Federico Anselmi (Argentina)
Television match official: Stefano Pennè (Italia)

 

La guida di Rugbymeet ai Test Match

Tutti i test match di novembre

ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!!!