x

x

Inizia la stagione dei test match di novembre e i sonnambuli/mattinieri potranno godersi live sul canale Youtube degli All Blacks la sfida con il Giappone a Tokyo domattina alle 6. Ottima l'iniziativa dei "tuttineri", i rugbysti ringraziano sentitamente.

Per chi non ce la farà ad alzarsi all'alba Inghilterra vs Australia di Twickenham è proprio un bel piatto forte!

Twickenham, gli idoli di casa incontrano la nazionale che sembrava in crisi e invece sta rifiorendo visibilmente e prendendo sempre più fiducia!!! Dai che si inizia nuovamente con il rugby internazionale!

Entrambe le formazioni si presentano con delle novità sostanziali nello starting XV o meglio l'Inghiltrerra di Lancaster mette in campo nomi nuovi che stanno facendo molto bene in Aviva Premiership ed hanno ben figurato anche nella torunee in Argentina quando i "big" erano impegnati nella tour dei Britsh & Irish Lions. Ora vogliamo vedere all'opera Joel Tomkins, Marlan Yarde ma sopratutto Lee Dickson, che ai Saints sta vincendo la concorrenza di Kahn Fotuali'i, e Billy Vunipola che, lasciati i London Wasps e la compagnia di Andrea Masi, nei Sarries sta facendo ancora meglio che l'hanno passato.

Interessante il confronto tra i due numeri 8, il giovane Vunipola in ascesa e Ben Mowen che ha convinto come capitano tanto da togliere il ruolo a James Horwill. In ogni caso Ewen McKenzie ripropone il modulo a due playmaker che ha dato ottimi frutti contro gli All Blacks a Dunedin, tant'è vero che Matt Toomua è schierato ancora come inside centre. Sembra proprio che questo schieramento tolga pressione a Quade Cooper nel ruolo di creatore di gioco e lo lasci più sereno nel gestire la sua partita.

Altro duello da cardiopalma è quello che dovra affrontare Mike Brown con Israel Folau, una delle vere rivelazioni del Championship appena finito e quasi una superstar a livello mondiale.

Non ci sbilanciamo troppo ma speriamo sia una partita in cui le due squadre mettano in campo la voglia di giocare e di andare a marcare punti, certo è che a Twickers l'Inghilterra è favorita anche se attendiamo un'ulteriore crescita nelle prestazioni da parte dell'Australia che potrebbe, anche, mettere a segno il colpo gobbo.

In ultima istanza diciamo Inghilterra vincente di soli 3 punti!!!

 

Stay tuned on Rugbymeet…much more to come!!

 

Le Formazioni:

 

Inghilterra: 15 Mike Brown, 14 Chris Ashton, 13 Joel Tomkins, 12 Billy Twelvetrees, 11 Marland Yarde, 10 Owen Farrell, 9 Lee Dickson, 8 Billy Vunipola, 7 Chris Robshaw (c), 6 Tom Wood, 5 Courtney Lawes, 4 Joe Launchbury, 3 Dan Cole, 2 Tom Youngs, 1 Mako Vunipola.

A disposizione: 16 Dylan Hartley, 17 Joe Marler, 18 David Wilson, 19 Dave Attwood, 20 Ben Morgan, 21 Ben Youngs, 22 Toby Flood, 23 Ben Foden.

 

Australia:

15 Israel Folau, 14 Adam Ashley-Cooper, 13 Tevita Kuridrani, 12 Matt Toomua, 11 Nick Cummins, 10 Quade Cooper, 9 Will Genia, 8 Ben Mowen (c), 7 Michael Hooper, 6 Scott Fardy, 5 James Horwill, 4 Sitaleki Timani, 3 Ben Alexander, 2 Stephen Moore, 1 James Slipper.

A disposizione: 16 Saia Faingaa, 17 Benn Robinson, 18 Sepoke Kepu, 19 Kane Douglas, 20 Ben McCalman, 21 Nic White, 22 Christian Lealiifano, 23 Bernard Foley.

 

Sabato 2 Novembre ore 15.30 SkySport3
Twickenham
Arbitro: George Clancy (Irlanda)
Assistenti: Romain Poite (Francia), Dudley Phillips (Irlanda)

 

 

ISCRIVITI A RUGBYMEET ED ENTRA NEL SOCIAL!!!