Sei Nazioni: Irlanda-Italia, 46-7

Aviva Stadium stracolmo per questa 4° giornata di RBS Six Nations che è in cerca ancora di un squadra leader. Quattro squadre in corsa per il titolo e di sicuro l'Irlanda a casa sua non sarà certo disposta a cedere il passo alla nostra Italia con un XV totalmente rivoluzionato.
Calcio d'inizio a favore di Orquera schierato dal primo minuto per l'occasione. I minuti iniziali di gioco sono tutti irlandesi ma la difesa azzurra è solida. Al sesto minuto un'ottimo loop del solito O'Driscoll apre il varco per Sexton che schiaccia in meta e trasforma. 7-0. Esce Castrogiovanni al 7' minuto il pilone azzurro non c'è la fa, al suo posto entra Lorenzo Cittadini. L'Italia si riprende subito, ottimo il possesso palla che ci permette con un'azione prolungata di arrivare fino ai 5 metri avversari senza marcare punti. Sexton apre nuovamente le acque ma il pericolo viene arginato con non pochi problemi. Al 16' esce il mediano di mischia Murray per Reddan. La mischia chiusa subisce la spinta del pack irlandese, i verdi continuano a giocare palla alla mano impostando un buon gioco e lasciando all'Italia solo il difficile compito di placcare tutto. Arriva il momento dell'Italia, Tebaldi ottimo fino a questo momento muove rapido la palla che viaggia da destra a sinistra fino ad arrivare nelle mani di Sarto che spinge sulle gambe e da centro campo s'invola in meta andando a schiacciare l'ovale sotto i pali. Orquera trasforma. Risultato 7-7. Reddan da mischia chiusa ci sorprende sulla piccola, viene placcato sulla linea dei 5 metri. Dalla ruck Bortolami prova a rallentare il gioco commettendo però fallo. Viene servita l'occasione a Sexton di mettere altri 3 punti nel forziere, il 10 irlandese non sbaglia, risultato 10-7. Ultimi minuti del primo tempo concitati giocati nei ventidue azzurri, al 37esimo altra magia di Brian O'Driscoll che manda in meta questa volta Trimble. Sexton trasforma e si va negli spogliatoi sul 17-7
La battaglia comincia nuovamente dai piedi di Sexton e il match continua a mantenere un'ottima intensità. La mediana italiana sembra tutt'altro che poco rodata come invece ci si poteva aspettare. Brutta reazione di Bortolami su O'Connell che finisce in zuffa con l'intervento di Tito Tebaldi che prova a dividere i due. Il TMO assegna un calcio di punizione che Sexton spedisce in rimessa laterale per puntare al bottino pieno con la touche. Nulla di fatto l'Italia difende bene ma soffriamo. Dopo un azione multifase irlandese al 53esimo è Healy a schiacciare in meta. A lato Sexton dalla piazzola. In questo momento è un assedio irlandese, non riusciamo a giocare con la palla, ma la concentrazione è alta e riusciamo a placcare tutto ciò che si muove. O'Driscoll indemoniato e magico, ogni palla che tocca è un vedo e non vedo, il servizio questa volta è ancora per Sexton che schiaccia in meta ma sbaglia la trasformazione. O'Driscoll lascia il campo tra gli applausi, è standing ovation per lui e per i suoi 140 caps. Partita a senso unico, buona Italia ma senza palla diventa difficile vincere le partite. Al 68esimo è Sean Cronin a varcare la linea. Jackson trasforma. Risultato 34 a 7. Riprende il gioco con la stessa musica al 77' oltre la linea ci va McFadden, trasforma Jackson. Risultato 41 a 7. La partita si chiude con l'Irlanda ancora in attacco e a tempo scaduto c'è ancora tempo per la meta di Jack McGrath. Risultato finale pesante, 46 a 7.
Man of the Match: Brian O'Driscoll
|
Tabellino:6' meta Sexton tr.(7-0), 25' meta Sarto tr. Orquera (7-7), 30' cp. Sexton (10-7), 37' meta Trimble tr. Sexton (17-7), 53' meta Healy (22-7), 59' meta Sexton (27-7), 68' meta Cronin tr. Jackson(34-7) , 77' meta McFadden tr. Jackson (41-7), 80' meta McGrath (46-7)
Aviva Stadium, Dublin
Arbitro: Nigel Owens (Galles)
Assistenti: Pascal Gauzère (France), Greg Garner (England)
Fotografia: Fotosportit.it riproduzione riservata
Segui il 6 Nazioni con Rugbymeet!!!