Gli italian classic in partenza verso il world rugby classic 2014

Prenderà ufficialmente il via il 9 novembre la quarta partecipazione della società Rugby Italian Classic XV al Rugby World Classic, il Mondiale riservato alle squadre composte dagli ex giocatori delle più forti nazionali del mondo. Questanno levento è giunto alledizione numero 27, e come ogni anno molti tifosi e addetti ai lavori sono attesi alla capitale Hamilton per rivedere in campo giocatori che hanno scritto la storia della palla ovale di tutti i tempi.
Questanno la manifestazione è impreziosita dal ritorno in campo dei Classic All Blacks, che saranno guidati in campo dal 50 volte tutto nero Reuben Thorne. Anno dopo anno, il livello della competizione si è progressivamente alzato, tanto che scenderanno in campo giocatori che nella scorsa stagione hanno militato ai massimi livelli. Tra questi, largentino Felipe Contepomi, linglese Mike Tindall e lo scozzese Dan Parks.
Dal canto suo lallenatore degli Italian Classic Marcello Cuttitta, monumento del rugby azzurro che nel novembre 2011 ha contribuito a fondare la società, ha selezionato una squadra in cui lesperienza internazionale e i grandi nomi non mancano di certo. Ci saranno le prime linee Fabio Ongaro e Totò Perugini, rispettivamente 81 e 83 caps con la maglia azzurra, oltre a Carlos Nieto (34) e Santiago Dellapè (64). In mischia vi sarà pure la solidità del terza linea Scott Palmer, mentre tra i trequarti spiccano i nomi di Ramino Pez, Gerard Fraser e Marko Stanojevic. Vi sarà pure il vice allenatore e bandiera della Benetton Marius Goosen, che per una decina di giorni sospenderà il suo impegno sulla panchina dei veneti, impegnati in Pro12, per mettere a disposizione del gruppo azzurro la sua esperienza.
Vogliamo onorare al meglio questedizione, come sempre abbiamo fatto, ha dichiarato il Presidente Marcello Cuttitta. Per noi è lappuntamento principale della stagione, e vogliamo fare di tutto per dimostrare che ogni anno diventiamo sempre più competitivi. La risposta dei giocatori alla chiamata è stata positiva, segno che la maglia azzurra ti rimane sempre nel cuore. Cuttitta ci tiene a ringraziare i molti sponsor che credono in questa squadra e che di fatto le consentono di partecipare al Rugby World Classic: Da chi ci ha sostenuto fin dalla fondazione, come XL e Ruckfield, a chi si è avvicinato proprio ledizione 2014, come MaxSport, ProAct e Secure&Secure, il sostegno non ci è mai mancato, segno che il nostro progetto e il carattere internazionale degli eventi cui partecipiamo non passano inosservati.
Come sempre quando gli Italian Classic scendono in campo, la solidarietà è al primo posto. Grazie alliniziativa di Giuseppe Balasso, co-fondatore della società ed ambasciatore della ONLUS Dynamo Camp, i giocatori nel corso del Mondiale si impegneranno nella vendita di un basco riportante il logo della società. Il ricavato della vendita sarà devoluto a Dynamo Camp.
Questi i convocati per il World Rugby Classic 2014
Avanti: Salvatore Perugini, Fabio Ongaro, Carlos Nieto, Santiago Dellapè, Stefano Saviozzi, Ramiro Cassina, Fabio Berzieri, Giuseppe Balasso, Michele Birtig, Riccardo Bergamin, Enrique Podestà, Scott Palmer,
Trequarti: Gerard Fraser, Marko Stanojevic, Sandro Ceppolino, Marco Baroni, Ramiro Pez, Fabio Faggiotto, Marius Goosen, Luca Martin, Francesco Marangon, Alessio Giorgerini.