I numeri del 6 Nazioni 2014

Rbs 6 Nations Champion: Ireland
Triple Crown Winner: England
Wooden Spon or Whitewash Winner: Italy
Si è chiuso il Torneo 2014, quello che ha registrato la maggior propensione offensiva degli ultimi anni dal momento che ha fatto registrare il più alto numero di “palloni portati alla mano”, ben 3463. Non solo, dal momento che le statistiche ufficiali registrano anche il maggior numero di difensori battuti dal 2003 con ben 537, in questo conto la parte del leone la fa l’Inghilterra piazzando Mike Brown e Jonny May al primo e secondo posto con rispettivamente 25 e 19.
Le difese sono state messe costantemente sotto pressione e lo dimostra il fatto che è stato fato segnare il record assoluto dal 2000 ad oggi di placcaggi portati con ben 3747, 772 dei quali li ha portati l’Italia che si è vista a giocare in difesa più di tutti gli altri ed ha battuto il proprio record del 2009 di 654.
Il Triple Crown torna meritatamente all’Inghilterra, lo vinse l'ultima volta nel 2003 quando guadagnò anche il Grande Slam. Il record assoluto per il periodo in cui un team ha tenuto il Triple Crown spetta al leggendario Galles che dal 1965, quando battè l’Irlanda 14-8 a Cardiff, al 1980, quando l’Inghilterra sconfisse la Scozia a Murrayfield, ha mantenuto il trofeo per ben 15 anni e 2 giorni.
BoD è un record vivente dal momento che ha giocato in assoluto più match di tutti nel 6 Nazioni con l’impressionante numero di 65 (ha perso solo 10 possibili match su quelli che avrebbe potuto giocare in 15 Tornei). Non solo, BoD detiene il record assoluto di mete segnate con 26, ben 4 più del fenomeno Shane Williams. Con la vittoria di Parigi si è trovato per ben 45 volte dalla parte dei vincitori infrangendo il record del leggendario Jason Leonard che dal 1991 al 2004 aveva vinto 44 partite con l’Inghilterra.
Brian “non è male” neppure come capitano dal momento che su 41 apparizioni con la fascia al braccio ha portato a casa la vittoria in 31 volte, un fantastico record del 76%, mentre quando non ha giocato da capitano la percentuale scende al 58%...vuol dire che il suo carisma e la sua leadership sono determinanti!!!
Altri numeri fondamentali in questa carriera sopraffina? Ha fatto registrare clean breaks, ha vinto turnovers, fatto offloads e battuto difensori quasi il doppio delle volte che qualsiasi altro giocatore...67, 53, 82 e 163 i crudi numeri. Solo Martyn Williams è riuscito a portare più placcaggi di lui…in una classifica alltime.
Tra i Top dei Top dal 2000 al 2014 troviamo molti giocatori che hanno stabilito il loro record nel corso di questo Torneo, già dalla partita con la Francia il nostro Sergio Parisse è stato il primo in assoluto a portare la palla per più di 500 volte nella storia del 6 Nazioni. Così come Mike Brown, l'uomo del 6 Nations 2014, con 543 ha guadagnato più metri di chiunque altro battendo il record del connazionale Iain Balshaw vecchio di ben 13 anni.
Yoann Huget si è distinto eguagliando il vecchio record del grande "francese" Emily Ntamack con ben 13 offload in tutto il campionato. Impressionante lo score di Dan Lydiate che ha portato più placcaggi di tutti senza sbagliarne alcuno con ben 66, ma anche il nuovo record "inglese" con il re dei cieli Courtney Lawes che ha acchiappato ben 28 palloni in touche, ben oltre i 25 che aveva preso Ben Kay nel 2005.
Possiamo anche giustificare la nostra scelta come miglior tallonatore del 6 Nazioni 2014 sottolineando che Dylan Hartley ha lanciato ben 55 touche perdendone solo 2, 96,4% di successo!!!
Dulcis in fundo lasciamo delle cifre importanti per il nostro Leonardo Sarto che nella sua stagione di debutto ha portato la palla per 26 volte guadagnando ben 243 metri con una strabiliante media di 9,35 metri a portata, la più alta in assoluto per chi ha effettuato più di 20 portate nel 2014.
Bravo Leo!!!!
Fotografie Fotosportit.com riproduzione riservata
Segui il 6 Nazioni con Rugbymeet!!!