x

x

Questo ottavo è stato il turno della "risurrezione" per Toulouse e Castres finalmente vincitrici, quello della "vergogna" per Clermont che ha incassato ben 51 punti da uno strepitoso Bordeaux e consentito, così, a Toulon di prendere la testa solitaria del Top14.

Oyonnax vs Toulon, hanno dovuto soffrire e lottare sino al 71° le truppe dei Bernard Laporte per aver ragione di Oyonnax molto solido e quadrato che era rimasto con l'uomo in meno per il sin bin a Maurie Fa'asavalu. In entrambe le 2 mete di Toulon c'è lo zampino di Matt Giteau. La mischia chiusa a fasi alterne è stata appannaggio di una e dell'altra squadra..insomma un rientro non dei più semplici per Castro. 

Bordeaux vs Clermont, sono state smentite tutte le aspettative dal momento che Bordeaux giocato una partita pressochè perfetta segnando 3 mete per tempo frutto di un collettivo che ha funzionato a regola d'arte. Un vero pezzo di bravura, degna del migliore illusionista, la meta d'allungo di Pierre Bernard nel primo tempo. 50 e rotti punti sono veramente tanti da incassare per Clermont che ha sbagliato completamente l'approccio mentale al match.

Aviron Bayonnais vs Montpellier è stata una partita tirata e dura, Montpellier ha espugnato un campo molto difficile, deve dire grazie alle sue star e a una campagna acquisti molto azzeccata tant'è che l'ex capitano dei Wallabies Ben Mowen si è rivelato anche un perfetto finalizzatore mettendo a segno entrambe le mete dei suoi. La meta del bonus difensivo segnata da Scott Spedding è frutto di un grandissimo numero da "mani veloci" di Martin Bustos Moyano.

Castres vs Grenoble, chiamata a vincere a tutti i costi Castres ho dominato in lungo e in largo per tutto il match...tanta era la concentrazione messa in campo è riuscita ad andare in meta già al primo minuto. Ottime prestazioni di Rory Kockott, cui ha fatto benissimo lo stage infrasettimanale con i Bleus, Remi Lamerat onnipresente e il pilone volante Paea Fa'anunu (autor di 2 mete). Stupenda la meta del tallonatore di riserva Rallier nella quale, partendo dai loro 10 metri, duettano come dei trequarti gran parte degli uomini di mischia di Castres. Lo score finale dice 51-10.

Stade Rochelais vs Lyon LOU, La Rochelle si è aggiudicata con merito il grande scontro tra le neopromossemerito di una prestazione maisucola della sua mischia. Potrebbe risultare importantissimo il punto di bonus offensivo guadagnato su quella che potrebbe essere una diretta rivale per la "relegation" in ProD2. Lyon non pervenuto se non per la meta dell'orgoglio marcata da Frans Viljoen a tempo scaduto.

Racing Métro 92 vs Brive, partita spettacolare a Colombes dove il Racing prima allunga con merito tanto che al 10° del secondo tempo aveva già segnato ben 6 mete, salvo subire il ritorno prepotente di Brive capace di segnarne 3 in poco più di 10 minuti. Meno male che sul finire di partita ci ha pensato Juandre Kruger (autore di una doppietta) a segnare la meta numero 7 ed assicurare così il bonus offensivo ai suoi.

Stade Toulousain vs Stade Français, missione compiuta di fronte a un Ernest Wallon gremito in ogni ordine di posti, lo stadio di casa è stato il vero e proprio 16° uomo in campo per Toulouse che ha allungato grazie ai calci di Luke McAlister prima di rischiare di rovinare tutto quando ha subito l'intercetto da meta di Jeremy Sinzelle. Meno male che poco dopo con un'ottima combinazione McAlister Fickou Toulouse e riuscita a ristabilire le distanze da uno Stade Français volenteroso ma sterile.

 

Risultati, Classifica, Tabellini e Highlights.....SEGUI IL TOP14 con Rugbymeet!!!

ISCRIVITI A RUGBYMEET ED ENTRA NEL SOCIAL!!!

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DI CASTRES VS GRENOBLE (dal minuto 3.48 la stuepnda azione degli avanti)