x

x

Irlanda in terra scozzese per provare a portare a casa il match con ben 21 punti di scarto. La voce del Murrayfield riecheggia in tutta Edinburgo per dare forza ai ragazzi di Vern Cotter dopo questo Sei Nazioni deludente.

Dopo soli 4 minuti e oltre dieci fasi di gioco la Scozia è già sotto perchè O’Connell varca la linea di meta e Sexton centra i pali. Partita in salita per Laidlaw e compagni che mettono a segno i primi tre punti del match solo al 18° minuto con un calcio dalla piazzola.

Dopo una fase di stallo arriva la seconda meta irlandese scaturita da una perfetta giocata in touche che permette a O’Brien di trovare il varco nella difesa e di schiacciare l’ovale per il 3 a 17.

I tifosi del Murrayfield festeggiano al 30° minuto con Hogg che fiuta l’indecisione irish e ruba di mano un pallone che trasforma in oro per il sostegno di Seymour, punto d’incontro sui 22 metri e nel prosieguo dell’azione è Russell che vola in meta schiacciando in posizione agevole per Laidlaw. Prima della fine del primo tempo c’è ancora tempo per un calcio di Sexton, le squadre vanno nello spogliatoio sul risultato di 10-20.

I minuti iniziali della ripresa sono tutti per il XV del trifoglio, prima con un calcio di Sexton e poi allungano nuovamente con la meta di Jared Payne. La pressione si fa sentire e Sexton sbaglia ben due calci dalla piazzola che di fatto metterebbero l'Irlanda sul primo gradino del podio di questo 6 Nazioni. L’occasione si ripresenta al 60’ e questa volta il 10 di Racing Metrò è preciso. Risultato 10 a 33 e momentaneo primo posto irish.

Continua la pressione irlandese, la touche biancoverde è impeccabile ma la Scozia difende bene e ne ferma l’avanzata. Murray, però detta i tempi della manovra d’attacco con un ritmo insostenibile per la squadra del cardo trovando il varco per O'Brien che al 71° minuto mette a segno la sua doppietta personale, la terza linea oggi è il man of the match.

Orgoglio scozzese ferito, ci prova Hogg a rialzare la testa con un’azione alla mano ma perde l’ovale in avanti prima di schiacciarlo a terra. Nulla di fatto, mischia sui 5 metri irlandesi e Scozia ancora in attacco ma l'Irlanda risale il campo per l'ultimo arrembaggio ma il match finisce sul 10 a 40 senza altri punti messi a segno. A Dublino sono tutti in attesa del match tra Inghilterra e Francia

 

Tabellino: 4' meta O'Connell tr Sexton (0-7), 10' cp Sexton (0-10), 18' cp Laidlaw (3-10), 25' meta O'Brien tr Sexton (3-17), 30' meta Russell tr Laidlaw (10-17), 33' cp Sexton (10-20)  Primo tempo 10-20  45' cp Sexton (10-23), 50' met Payne tr Sexton (10-30), 61' cp Sexton (10-33), 71' meta O'Brien tr Madigan (10-40)

Man of the match: Sean O'Brien (Irlanda)

Calciatori

Scozia: Laidlaw tr 1/1  cp 1/1

Irlanda: Sexton tr 3/3  cp 4/6,  Madigan tr 1/1  cp 0/1

Cartellini: 56' Cross (Scozia)

 

Scozia: 15 Stuart Hogg, 14 Tommy Seymour, 13 Mark Bennett (71' Tim Visser), 12 Matt Scott (69' Greig Tonks), 11 Dougie Fife, 10 Finn Russell, 9 Greig Laidlaw (c) (56' Sam Hidalgo-Clyne), 8 David Denton, 7 Blair Cowan, 6 Adam Ashe (56' Rob Harley), 5 Jonny Gray, 4 Jim Hamilton (54' Tim Swinson), 3 Euan Murray (11' Geoff Cross), 2 Ross Ford (52' Fraser Brown), 1 Ryan Grant (31' Alasdair Dickinson)

Panchina: 16 Fraser Brown, 17 Alasdair Dickinson, 18 Geoff Cross, 19 Tim Swinson, 20 Rob Harley, 21 Sam Hidalgo-Clyne, 22 Greig Tonks, 23 Tim Visser

Irlanda: 15 Rob Kearney, 14 Tommy Bowe, 13 Jared Payne, 12 Robbie Henshaw, 11 Luke Fitzgerald, 10 Jonathan Sexton (71' Ian Madigan), 9 Conor Murray (79' Eoin Reddan), 8 Jamie Heaslip, 7 Sean O'Brien (73' Jordi Murphy), 6 Peter O'Mahony, 5 Paul O'Connell (c), 4 Devin Toner (62' Iain Henderson), 3 Mike Ross (46' Martin Moore), 2 Rory Best (61' Sean Cronin), 1 Cian Healy (52' Jack McGrath)

Panchina: 16 Sean Cronin, 17 Jack McGrath, 18 Martin Moore, 19 Iain Henderson, 20 Jordi Murphy, 21 Eoin Reddan, 22 Ian Madigan, 23 Felix Jones

 

Arbitro: Jérôme Garcès (France)

Assistenti: Pascal Gauzère (France), Federico Anselmi (Argentina)

TMO: Graham Hughes

 

Risultati e classifica 6 Nazioni 2015

ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!!!