x

x

Una “delegazione petrarchina” guidata da Corrado Covi, ha consegnato sabato scorso a Il Museo del Rugby la maglia di Matteo Silini, seconda linea del Petrarca Padova e delle Fiamme Oro, che ha vestito la maglia dell’Italia tra il 1955 ed il 1959.

Azzurro n. 149, aveva esordito a Milano il 13 marzo 1955 contro la Germania assieme ai compagni di squadra Alberto Comin Luciano “Ciano “ Luise eToni Danieli; la maglia dell’esordio è custodita nella sede del Petrarca Padova.

Nello stesso anno aveva preso parte a Barcellona ai Giochi del Mediterraneo affrontando Spagna e Francia XV, e nel dicembre del ‘55 superò a Roma la Repubblica Ceca, formazione che aveva ritrovato anche l’anno successivo.  

Nel dicembre del ’57 scese in campo a Milano contro la Germania, nell’aprile del ’58 era a Napoli per affrontare la Francia, squadra contro la quale, un anno dopo, chiuse la propria carriera azzurra, collezionando l’ottavo cap.

Nato a Fidenza (Parma) il 6 maggio 1933, è scomparso nel marzo del 2007. La maglia consegnata nelle mani di Corrado Mattoccia, presidente della Fondazione Il Museo del Rugby Fango e Sudore, è stata fatta arrivare dalla famiglia Silini, ora rappresentata dalle tre figlie del giocatore azzurro.

Purtroppo al momento non è possibile indicare a quale incontro si riferisca la maglia. 

 

Ufficio Stampa  Fondazione Il Museo del Rugby, Fango e Sudore

 

Risultati e classifica del 6 Nazioni - Clicca sul match per i tabellini e le statistiche

ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!!!