x

x

L’Italia scende in campo a Genova nel modo giusto, paziente e ordinata ma soprattutto concreta. Il piede di Haimona ci porta avanti sugli argentini a ogni calcio di punizione che i Pumas, oggi molto indisciplinati in ruck, ci concedono... La prima mischia (che poi in realtà non verrà giocata perchè i Pumas guadagnano calcio) arriva al 17’ minuto di gioco, possiamo vedere ottimi sincronismi e automatismi soprattutto in difesa da parte di Parisse e compagni. Solo a 2 minuti dalla fine del primo tempo l’azione più pericolosa degli argentini iniziata da un nostro errore, tutto nasce da un buon buco creato da Haimona (grandissimo primo tempo il suo), off load per Gori che sbaglia il passaggio, sulla palla vagante calcio lungo dei Pumas che guadagnano il posesso sui nostri 22, dagli sviluppi Amorosino trova il varco e marca la prima meta della gara a tempo scaduto. 

Una bella battaglia in mischia caratterizza l’inizio del secondo tempo. Al 57’ azione degna di nota, recuperiamo un pallone in difesa nei nostri 22, invece di calciare muoviamo palla, Parisse calcia a seguire, prende palla e la consegna a Haimona che la muove a largo, arriviamo fino a meta campo ma Sarto commette in avanti. La mischia è per i Pumas ed è proprio da questa mischia che l’Argentina va a marcare la seconda meta giocando un calcio veloce dopo il crollo dei pacchetti, palla a Hernandez che fissa Haimona, arriva lanciato De la Fuente che prende la spalla interna su Morisi, è meta in mezzo ai pali per il centro di Rosario e Pumas per la prima volta in vantaggio. A 8’ dalla fine ottima azione di Campagnaro che rompe la prima linea di difesa e entra nei 22, dagli sviluppi il calcio di punizione di Orquera che ci porta a -2. Ultimi minuti da batticuore, l’Italia resiste in mischia ordinata e inizia la scalata verso i pali, sono bravi a mantenere il possesso e a portarsi vicino ai 22 avversari, l’obbiettivo è il calcio di punizione a favore che però non arriva, Orquera quindi prova il drop ma la palla è fuori. Mancano 30 secondi e dal rinvio dai 22 Masi (nominato man of the match) prova un calcetto a seguire che però concede il possesso ai Pumas che dopo la ruck spediscono la palla direttamente in tribuna. 

Peccato perché abbiamo visto un’Italia solida e ordinata soprattutto nel primo tempo, gli errori però vengono puniti ed è stata brava l’Argentina a spingere sull’acceleratore quando ce ne è stato bisogno. 

Man of the match: Andrea Masi (Italia)

Tabellino: 4' c.p. Haimona (3-0), 12' c.p. Hernandez (3-3), 15' c.p. Haimona (6-3),  21' c.p. Haimona (9-3),  23' c.p. Haimona  (12-3), 39' meta Amorosino tr. Hernandez (12-10), 50' c.p. Haimona (15-10), 58' meta De la Fuente tr. Hernandez (15-17), 69' c.p. Sanchez (15-20), 74' c.p. Orquera (18-20)

Italia: 15 Andrea Masi, 14 Luke McLean, 13 Michele Campagnaro, 12 Luca Morisi, 11 Leonardo Sarto, 10 Kelly Haimona, 9 Edoardo Gori, 8 Sergio Parisse, 7 Simone Favaro, 6 Alessandro Zanni, 5 Joshua Furno, 4 Quintin Geldenhuys, 3 Martin Castrogiovanni, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Matias Aguero.

A disposizione: 16 Andrea Manici, 17 Alberto De Marchi, 18 Dario Chistolini, 19 Marco Bortolami, 20 Francesco Minto, 21 Guglielmo Palazzani, 22 Luciano Orquera, 23 Giulio Toniolatti.

Argentina: 15 Joaquín Tuculet, 14 Lucas González Amorosino, 13 Horacio Agulla, 12 Jerónimo De la Fuente, 11 Manuel Montero, 10 Juan Martín Hernández, 9 Tomás Cubelli, 8 Leonardo Senatore, 7 Javier Ortega Desio, 6 Facundo Isa, 5 Tomás Lavanini, 4 Guido Petti, 3 Nahuel Tetaz Chaparro, 2 Matías Cortese, 1 Marcos Ayerza.

A disposizione: 16 Santiago Iglesias Valdez, 17 Lucas Noguera Paz, 18 Ramiro Herrera, 19 Lucas Ponce, 20 Tomás Lezana, 21 Martín Landajo, 22 Nicolás Sánchez, 23 Matías Moroni.

 

Stadio Luigi Ferraris, Genova 

Arbitro: Craig Joubert (Sud Africa)

Assistenti: Glen Jackson (Nuova Zelanda), Ian Davies (Galles)

Television match official: Simon McDowell (Irlanda)

 

Le maglie degli azzurri saranno donate all’asta su www.genovaovale.it  l’incasso delle 15 maglie del first XV sarà devoluto in beneficenza per gli alluvionati.

 

Foto Elena Barbini

 

La guida di Rugbymeet ai Test Match

Tutti i risultati e il calendario dei test match di novembre

ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!!!