Mondiali u20, troncon: "siamo qui per restare nell'élite del rugby mondiale"

Parma A due giorni dallinizio del Mondiale U20 Italia 2015, abbiamo incontrato Alessandro Troncon, da due stagioni coach degli Azzurrini che martedì 2 giugno, alle 20,30, inizieranno la loro corsa nel Torneo incontrando i vicecampioni uscenti del Sudafrica al Peroni Stadium di Calvisano
Quali sono le aspettative con cui lItalia si appresta ad iniziare questa competizione?
Riuscire a competere con tutte queste squadre che sappiamo essere le migliori al mondo, con lobiettivo di riconfermarsi allinterno del gruppo di elite del rugby giovanile.
Sentite qualche pressione e responsabilità in più dato che si gioca in Italia?
Non ci sono responsabilità in più, ma solo il piacere e la consapevolezza che, giocando qui, lo facciamo non solo davanti al nostro pubblico, ma anche davanti alle nostre famiglie e ai nostri amici che sicuramente verranno a vederci e a sostenerci. Questa sarà una spinta ulteriore che ci aiuterà a raggiungere il nostro obiettivo, anche perché siamo consapevoli che sarà una competizione dura e difficile.
Esordirete martedì a Calvisano contro il Sudafrica. Come avete preparato questo match?
Giocheremo contro una delle nazionali più forti, che tra laltro è anche la vicecampione uscente. I pronostici dicono che per noi potrebbe essere una partita proibitiva, ma cè anche lo stimolo di confrontarsi da subito contro i migliori; quindi, se metteremo bene in pratica quel che abbiamo fatto nella fase di preparazione, sono convinto che riusciremo a metterli in difficoltà.
Questo torneo è anche la vetrina per molti giovani che vogliono mettersi in luce. Quali sono secondo te i giocatori da tenere docchio, non solo tra i nostri?
Non mi piace tanto parlare dei singoli, soprattutto per quanto riguarda i miei, tra i quali sicuramente ci sono molti giocatori di talento e di un sicuro futuro ai vertici del nostro sport. Quello dellItalia è un gruppo abbastanza giovane rispetto ad altri team che si apprestano a giocare questo Mondiale, nelle cui rose ci sono molti giocatori che già militano in squadre professionistiche. Ripeto, siamo qui per vederli giocare e per confrontarci con il meglio.
Foto Fotosportit/FIR
CLICCA QUI PER IL CALENDARIO DEI MONDIALI U20 "ITALIA 2015"
CLICCA QUI PER LA BIGLIETTERIA DEI MONDIALI U20 ITALIA 2015