x

x

VIDEO HIGLIGHTS A FONDO PAGINA

La Francia è partita subito fortissimo, il TMO le nega una meta perchè Jonny May deve trovare tutta la sua velocità per annullare in area di meta. I primi tre punti sono comunque francesi con il piede di Morgan Parra.

Poi è salito il ritmo inglese, Sam Burgess impone la sua fisicità in ogni contatto con gli avversari, Henry Slade con un offload regala un pallone d'oro a Antonhy Watson che "gira" attorno a Brice Dulin e marca, 7-3. Watson si ripete poco dopo e porta avanti i suoi 12-3. La Francia tenta piano piano di ricostruire e si riavvicina con il piede di Parra. Il primo tempo finisce 12-9.

Il secondo tempo inizia con la Francia in superiorità numerica per il giallo a Burgess, che non ha lasciato giocare un calcio veloce a Parra, ma non riesce a concretizzare. L'Inghilterra è più fisica e gioca meglio, dopo alcune belle azioni alla mano Andy Goode trova un bel calcetto dietro per l'accorrente Jonny May che schiaccia per l'allungo inglese, 19-9.

La Francia soffre ancora qualche minuto la maggiore fisicità inglese e poi esce dal guscio e dopo aver sfiorato la meta con il gigante Uini Atonio, provvidenziale la gamba di Burgess nel negargli la meta, riesce a guadagnare una buona touche dalla quale costruisce il drive che porta Fulgence Ouedraogo oltre la linea, Kockott non trasforma 19-14.

La partita continua con i tentativi dei galletti di costruire gioco e gli inglesi che giocano una buona difesa e rispondono con contrattacchi pericolosi, ma la stanchezza della preparazione si fa sentire e il risultato non si schioda. L' Inghilterra si è fatta preferire a una Francia a volte troppo frenetica e imprecisa che ha vanificato i tentativi finali di rientro.

 

Tabellino: 7' cp Parra (0-3), 11' meta Watson tr Farrell (7-3), 18' meta Watson (12-3), 28' cp Parra (12-6), 33' cp Parra (12-9)  Primo tempo 12-9  45' meta May tr Farrell (19-9), 61' meta Ouedraogo (19-14)

Cartellini: 36' giallo Burgess (Inghilterra), 55' giallo Clark (Inghilterra)

Inghilterra: 15 Alex Goode, 14 Anthony Watson, 13 Henry Slade, 12 Sam Burgess, 11 Jonny May, 10 Owen Farrell, 9 Richard Wigglesworth, 8 Ben Morgan, 7 Calum Clark, 6 Tom Wood (capt), 5 Geoff Parling, 4 George Kruis, 3 Kieran Brookes, 2 Rob Webber, 1 Mako Vunipola.

Panchina: 16 Luke Cowan-Dickie, 17 Alex Corbisiero, 18 David Wilson, 19 Dave Attwood, 20 James Haskell, 21 Danny Care, 22 Danny Cipriani, 23 Billy Twelvetrees.

Francia: 15 Scott Spedding, 14 Sofiane Guitoune, 13 Remy Lamerat, 12 Alexandre Dumoulin, 11 Brice Dulin, 10 Francois Trinh-Duc, 9 Morgan Parra, 8 Louis Picamoles, 7 Fulgence Ouedraogo, 6 Yannick Nyanga, 5 Alexandre Flanquart, 4 Yoann Maestri, 3 Nicolas Mas, 2 Dimitri Szarzewski (cap), 1 Vincent Debaty.

Panchina: 16 Guilhem Guirado, 17 Xavier Chiocci, 18 Uini Atonio, 19 Sebastien Vahaamahina, 20 Loann Goujon, 21 Rory Kockott, 22 Remy Tales, 23 Gael Fickou.

 

Sabato 15 Agosto ore 21.00
Twickenham Stadium, London

Arbitro: John Lacey (Irlanda)

Assistenti: George Clancy (Irlanda), Leighton Hodges (Galles)

TMO: Simon McDowell (Irlanda)

ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!!!