Mondiali u20: sud africa-italia 33-5

Il match parte con 20 minuti di ritardo per il Sud Africa che è rimasto imbottigliato nel traffico. Emozione agli inni sia tra il pubblico che in campo.
LItalia parte bene, prima resiste alle cariche dei Baby Bokke e poi gioca un buon rugby, ordinato e volitivo.
I ragazzi di Troncon difendono con sapienza le folate offensive e contengono la fisicità dei sudafricani, alla prima occasione utile Agbasse ruba una palla sullala e sinvola rincorso invano dal flanker Du Preez.
Gli Springboks non ci mettono molto a rispondere e capitalizzano con un drive da touche con il tallonatore Van Der Merwe, 7-5 ma bella Italia.
Bokke più fisici, Italia ordinata e concreta ma la seconda parte del primo tempo vede salire di livello gli avversari. LItalia capitola per la seconda volta appena subito il giallo di Zanetti, la maul avanzante da touche ci punisce ancora, meta tecnica.
A fine tempo concediamo anche la terza meta su di un contrattacco, marca allangolo il capitano Liebenberg. Il primo tempo con i nostri ragazzi un po in affanno finisce 21-5.
Il secondo tempo inizia in trincea con il Sud Africa che preme sullacceleratore per realizzare quanto prima la meta del bonus. LItalia soffre in mischia chiusa, Troncon apporta alcuni cambi e il problema sembra sistemarsi.
I nostri tengono botta e non concedono punti ai vicecampioni del mondo, a sprazzi escono dal guscio e giocano anche delle buone fasi di gioco rendendosi pericolosi.
Una piccola tegola per lItalia quando deve uscire la seconda linea appena entrata Ortis e in sua assenza i Bokke si giocano la touche che regala la meta del bonus.
Cè tempo ancora per unaltra meta che chiude il punteggio sul 33-5.
Le pagelline Italia:
Positivi: Agbasse; Cornelli, Polledri, Beraldin, Minozzi
Migliorabili: Azzolini, Cincotto, De Santis
Per il Sud Africa sopra la media la mediana Van Zyl/Thomson, lala Zas ma su tutti il flanker Jean Luc Du Preez.
Foto Elena Barbini riproduzione riservata
CLICCA QUI PER FORMAZIONI, TABELLINI E STATISTICHE DEL MATCH