x

x

Domattina ad Auckland c'è il ballo la Bledisloe Cup ma non solo. L'Australia di Michael Cheika arriva nella condizione migliore dal momento che ha vinto il Championship e messo sotto pressione gli All Blacks. Steve Hansen non vuole di certo arrivare con 2 sconfitte consecutive all'inizio della Rugby World Cup.

I Wallabies possono anche permettersi di fare "alcuni esperimenti" e dare la chance a Quade Cooper di giocarsi il posto da titolare, così come a Nic White che ha cambiato il corso del match di "andata" e anche alla terza centro Wycliff Palu che fa scalare in panchina David Pocock, uno degli eroi di questo Championship. Cheika vuole provare tutte le combinazioni possibili anche se a dir il vero la combinazione con il doppio playmaker che ci ha convinto più di tutti è stata Toomua apertura e Giteau centro, in questo caso, invece, Giteau parte dalla panchina come possible cover di White.

I tuttineri ritrovano Ma'a Nonu e soprattutto testano il flanker degli Hurricanes Victor Vito come opzione a blindside in vista della RWC. Ma questa sarà la partita di Richie McCaw che vorrà onorare nel migliore dei modi il suo incredibile record di caps, scommettiamo che sarà una presenza costante nel breakdown. Ci aspettiamo anche una prestazione più incisiva da parte di Dan Carter che non ha brillato e vorrà riscattarsi nel giorno in cui eguaglia il record di Steve Jones, 88 match da apertura titolare!

A nostro avviso saranno fondamentali le fasi di conquista, nel primo match la mischia wallabies ha messo inaspettatamente in difficoltà quella neozelandese, ma sopratutto la "riconquista" del pallone nel breakdown dalla quale potrebbero scaturire tutte le azioni più pericolose. Richie McCaw è sempre stato un maestro in questo particolare tecnico e l'Eden Park è la fortezza All Blacks, li vediamo favoriti! All Blacks +8 

Il match sarà trasmesso in diretta TV su Sky Sport 1 sabato dalle ore 09.35

All Blacks: 15 Ben Smith, 14 Nehe Milner-Skudder, 13 Conrad Smith, 12 Ma'a Nonu, 11 Julian Savea, 10 Daniel Carter, 9 Aaron Smith, 8 Kieran Read, 7 Richie McCaw (c), 6 Victor Vito, 5 Samuel Whitelock, 4 Brodie Retallick, 3 Owen Franks, 2 Dane Coles, 1 Tony Woodcock.

Panchina: 16 Keven Mealamu, 17 Wyatt Crockett, 18 Nepo Laulala, 19 Jerome Kaino, 20 Sam Cane, 21 TJ Perenara, 22 Colin Slade, 23 Malakai Fekitoa.

Australia: 15 Israel Folau, 14 Adam Ashley-Cooper, 13 Tevita Kuridrani, 12 Matt Toomua, 11 Henry Speight, 10 Quade Cooper, 9 Nic White, 8 Wycliff Palu, 7 Michael Hooper, 6 Scott Fardy, 5 James Horwill, 4 Will Skelton, 3 Sekope Kepu, 2 Stephen Moore (c), 1 Scott Sio.

Panchina: 16 Tatafu Polota-Nau, 17 James Slipper, 18 Greg Holmes, 19 Dean Mumm, 20 Kane Douglas, 21 David Pocock, 22 Matt Giteau, 23 Kurtley Beale.

 

Sabato 15 Agosto ore 09.35
Eden Park, Auckland

Arbitro: Nigel Owens (Galles)

Assistenti: Wayne Barnes (Inghilterra), Federico Anselmi (Argentina)

TMO: Shaun Veldsman (Sud Africa)

 

ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!!!