x

x

Come spesso si dice "carta canta" e ancor di più i dati statistici, infatti sono ben 29 i match disputati tra Galles e Sud Africa con una sola vittoria e un pareggio a favore dei Dragoni. Lo scorso weekend abbiamo assistito ad un buon match dei padroni di casa contro gli extraterrestri AllBlacks che sono riusciti ad imporsi negli ultimi 20 minuti di gioco. Si pensava quasi alla beffa per McCaw e compagni ma in un batter d'occhio hanno ribaltato non un risultato ma uno stadio intero.

Per quest'ultimo incontro Warren Gatland non potrà contare sul supporto di North fuori per infortunio e delle prime linee titolari Hibbard e Paul James richiamati dai rispettivi Club.

Anche per il Sud Africa, deciso a mantenere vivo il record di vittorie contro il Galles, ha dovuto modificare la formazione rispetto alla scorsa settimana per il rientro al Club di Habana e Johan Goosen. Ritroviamo dal primo minuto Willie le Roux schierato estremo a vedersela con l'idolo di casa Halfpenny. Sarà interessante anche la sfida aerea tra Etzebeth e Alun Wyn Jones nel contendersi i palloni da fasi statiche dove i Sudafricani sono i maestri.

Per il Galles saranno decisivi gli uomini che entreranno in campo dalla panchina, la scorsa settimana la scarsa concentrazione, uno su tutti Philips, ha segnato la disfatta gallese.

Crediamo nelle tradizioni rugbistiche, Sud Africa di 10.

Le formazioni:

Galles: 15 Leigh Halfpenny, 14 Alex Cuthbert, 13 Jonathan Davies, 12 Jamie Roberts, 11 Liam Williams, 10 Dan Biggar, 9 Rhys Webb, 8 Taulupe Faletau, 7 Sam Warburton (c), 6 Dan Lydiate, 5 Alun Wyn Jones, 4 Jake Ball, 3 Samson Lee, 2 Scott Baldwin, 1 Gethin Jenkins.
A disposizione: 16 Emyr Phillips, 17 Aaron Jarvis, 18 Rhodri Jones, 19 Luke Charteris, 20 James King, 21 Mike Phillips, 22 Rhys Priestland, 23 Scott Williams.

 

Sud Africa: 15 Willie le Roux, 14 Cornal Hendricks, 13 Jan Serfontein, 12 Jean de Villiers (c), 11 Lwazi Mvovo, 10 Pat Lambie, 9 Cobus Reinach, 8 Duane Vermeulen, 7 Oupa Mohoje, 6 Marcell Coetzee, 5 Victor Matfield, 4 Eben Etzebeth, 3 Coenie Oosthuizen, 2 Bismarck du Plessis, 1 Beast Mtawarira.
A disposizione: 16 Adriaan Strauss, 17 Trevor Nyakane, 18 Julian Redelinghuys, 19 Lood de Jager, 20 Nizaam Carr, 21 Francois Hougaard, 22 Handré Pollard, 23 Damian de Allende.


Arbitro: John Lacey (Irlanda) 
Giudice di linea: George Clancy (Irlanda), Pascal Gauzère (Francia) 
TMO: Graham Hughes (Inghilterra)

 

La guida di Rugbymeet ai Test Match

Tutti i risultati e il calendario dei test match di novembre

ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!!!