x

x

Il 6 Nazioni parte subito con un match da brividi, uno di quei match che potrebbe da solo già decidere il vincitore del torneo, ma Galles-Inghilterra quest’anno è molto di più… Si, perché a settembre queste due grandi si affronteranno di nuovo e molto probabilmente in palio ci sarà il passaggio del turno alla Rugby World Cup. Insomma l’ultima vera prova di forza prima del grande evento mondiale. 
Lancaster schiera ai centri la coppia Burrell-Joseph che accenderà, così, il duello più interessante della serata contro i rodati e strarodati Roberts-Davies. Anche in seconda linea vedremo un duello interessante, i quasi esordienti Kruis-Attwood avranno davanti a Alun-Wyn Jones e “l’australiano” Jake Ball.
L’ultima volta che l’Inghilterra è passata da Cardiff è dovuta tornare a casa con un sonoro 30-3. Noi stasera puntiamo su una vittoria dei Dragoni di Gatland.. Galles +4 
 
Ore 21.05 in diretta su DMAX, canale 52 del digitale terrestre, canale 136 di Sky

Le formazioni: 

Galles: 15 Leigh Halfpenny, 14 Alex Cuthbert, 13 Jonathan Davies, 12 Jamie Roberts, 11 George North, 10 Dan Biggar, 9 Rhys Webb, 8 Taulupe Faletau, 7 Sam Warburton (c), 6 Dan Lydiate, 5 Alun-Wyn Jones, 4 Jake Ball, 3 Samson Lee, 2 Richard Hibbard, 1 Gethin Jenkins.

Panchina: 16 Scott Baldwin, 17 Paul James, 18 Aaron Jarvis, 19 Luke Charteris, 20 Justin Tipuric, 21 Mike Phillips, 22 Rhys Priestland, 23 Liam Williams.

 

Inghilterra: 15 Mike Brown, 14 Anthony Watson, 13 Jonathan Joseph, 12 Luther Burrell, 11 Jonny May, 10 George Ford, 9 Ben Youngs, 8 Billy Vunipola, 7 Chris Robshaw (c), 6 James Haskell, 5 George Kruis, 4 Dave Attwood, 3 Dan Cole, 2 Dylan Hartley, 1 Joe Marler.

Panchina: 16 Tom Youngs, 17 Mako Vunipola, 18 Kieran Brookes, 19 Nick Easter, 20 Tom Croft, 21 Richard Wigglesworth, 22 Danny Cipriani, 23 Billy Twelvetrees.

 

Arbitro: Jérôme Garcès (FFR)

Assistenti: Romain Poite (FFR), Mathieu Raynal (FFR)

TMO: Simon McDowell (Ire)

 

Il calendario del 6 Nazioni 2015

ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!!!