Rugby Test Match: Inghilterra-Sud Africa 28-31

Come ci aspettavamo non è un match spettacolare, almeno inizialmente, quello di oggi a Twickenham, partita giocata in modo molto ordinato da entrambe le squadre con limpressione che i due team non si vogliano prendere troppi rischi. Il Sud Africa gioca in modo sereno e controlla il match grazie anche allottima gestione degli avanti e del gioco al piede della coppia Reinach-Lambie, lInghilterra invece produce buone accelerazioni ma senza andare al bersaglio gross. Bersaglio grosso centrato, però, dagli Springboks che con Serfontein intercettano lovale e vanno sotto i pali, per il resto del primo tempo è una battaglia tra i calciatori Farrell e Lambie, si chiude la prima metà di partita sul 6-13.
Il secondo tempo sembra unaltra gara, dopo un solo minuto ottimo spunto di Lambie che calcia di esterno e la mette in mano a Le Roux, lestremo corre e serve Reinach, meta tra i fischi dellesigente pubblico inglese. L'Inghilterra reagisce nel migliore dei modi, usa la maul per arrivare in meta...complice il giallo precedente a Matfield gli inglesi creano un drive inarrestabile a cui partecipano anche i trequarti, è meta sotto i pali del pilone Wilson che marca per la prima volta a in nazionale. Stavolta il pubblico di Twickenham è in delirio. Gli inglesi non si fermano e segnano la seconda meta in 4 minuti, è Ben Morgan (entrato al posto di un deludente Vunipola) a marcare ripartendo ancora da maul avanzante, è pareggio. Gli Springboks non rimangono a guardare e rispondono, indovinate come? Da maul con Schalk Burger, il Sud Africa torna in vantaggio. Il match si fa sempre più duro, a farne le spese è Hartley punito dallarbitro Steve Walsh per stamping, a 3 minuti dal termine il drop di Lambie porta i suoi oltre il break, +8. LInghilterra vuole la vittoria e accelera andando in meta con Barritt su ottimo spunto di Robshaw. Manca un minuto e potrebbe essere il Sud Africa a beffare gli inglesi con la meta di Willie le Roux, meta non convalidata per in avanti, Walsh può dire basta.
Match dai due volti, primo tempo al controllo senza troppe occasioni e secondo tempo ad alta tensione, impressionante la battaglia delle mischie in maul, 3 mete da questa fase di gioco. Vittoria meritata dei sudafricani.
Man of the match: Duane Vermeulen (Sud Africa)
Tabellino: 12' c.p. Lambie (0-3), 14' meta Serfontein tr. Lambie (0-10), 27' c.p. Farrell (3-10), 33' c.p. Lambie (3-13), 36' c.p. Farrell (6-13), 41' meta Reinach tr. Lambie (6-20), 46' meta Wilson tr. Farrell (13-20), 48' meta Morgan tr. Farrell (20-20), 55' meta Burger (20-25), 67' c.p. Lambie (20-28), 68' c.p. Ford (23-28), 77' drop Lambie (23-31), 79' meta Barritt (28-31).
Cartellini: 44' giallo Matfield (Sud Africa), 61' giallo Hartley (Inghilterra).
Le formazioni:
Inghilterra: 15 Mike Brown, 14 Anthony Watson, 13 Brad Barritt, 12 Kyle Eastmond, 11 Jonny May, 10 Owen Farrell, 9 Danny Care, 8 Billy Vunipola, 7 Chris Robshaw (c), 6 Tom Wood, 5 Courtney Lawes, 4 Dave Attwood, 3 David Wilson, 2 Dylan Hartley, 1 Joe Marler
Panchina: 16 Rob Webber, 17 Matt Mullan, 18 Kieran Brookes, 19 George Kruis, 20 Ben Morgan, 21 Ben Youngs, 22 George Ford, 23 Marland Yarde
Sud Africa: 15 Willie le Roux, 14 JP Pietersen, 13 Jan Serfontein, 12 Jean de Villiers (c), 11 Bryan Habana, 10 Pat Lambie, 9 Cobus Reinach, 8 Duane Vermeulen, 7 Schalk Burger, 6 Marcell Coetzee, 5 Victor Matfield, 4 Eben Etzebeth, 3 Jannie du Plessis, 2 Adriaan Strauss, 1 Tendai Mtawarira.
Panchina: 16 Bismarck du Plessis, 17 Trevor Nyakane, 18 Coenie Oosthuizen, 19 Bakkies Botha, 20 Teboho Mohoje, 21 Francois Hougaard, 22 Handré Pollard, 23 Cornal Hendricks.
Arbitro: Steve Walsh (Australia)
Assistenti: Jérôme Garcès (Francia),Nick Briant (Nuova Zelanda)
TMO: Eric Gauzins (Francia)
La guida di Rugbymeet ai Test Match
Tutti i risultati e il calendario dei test match di novembre