x

x

Scozia che ospita a Murrayfield i blu di Francia e per l’occasione si presenta in divisa bianca, è sempre affascinante l’inno scozzese cantato e accompagnato dal suono delle cornamuse, il terreno di gioco sembra apparentemente in buone condizioni. Scozia che va ad affrontare la partita senza più addosso il peso del Cucchiaio di Legno, vedremo se questo sarà un vantaggio o meno, Francia invece che ha tanto da dare in questo 6 Nazioni e scende in campo più determinata che mai.

E’ Machenaud ad aprire le marcature centrando i pali su calcio di punizione dopo solo 3 minuti. Bravi i francesi a muovere palla negli spazi e a guadagnare un altro calcio di punizione, sempre Machenaud per i pali, 0-6. Subito la reazione scozzese, entrano di forza nei 22, Weir la manda in cielo e arriva sotto Hogg che sfrutta la mancata presa francese in area, meta e trasformazione di Laidlaw, 7-6. Francia si riaffaccia in campo scozzese guadagnando sempre punti, altro calcio di punizione trasformato da Machenaud, 7-9. Al 22’ arriva la seconda meta della Scozia, bella giocata con palla all’interno per Seymour che rompe il placcaggio e si tuffa in bandierina, trasforma Laidlaw da posizione angolata, 14-9.

Partita fino a qui veramente bella, squadre che giocano a viso aperto alternando attacchi e capovolgimenti di fronte, meglio la Francia in mischia chiusa ma quasi disastrosa in touche, brava la Scozia a costruire e poi capitalizzare in meta due buone  occasioni di attacco.

Al 46’ la Scozia ruba palla nei 22 francesi, nello spostamento a largo è Huget che esce dalla linea e va a intercettare un pallone che avrebbe portato un’altra meta alla Scozia, invece è meta della Francia sotto i pali dopo 80 metri di fuga, trasforma Machenaud, 14-16.  Scozia che appare più determinata in campo, Vahaamahina commette fallo in ruck, Weir la mette, 17-16. Pape guadagna un tenuto, dalla touche la Francia risale il campo con delle penetrazioni di Medard, Pollock assegna un calcio di punizione alla Francia per fallo in ruck, Doussain la mette, è il sorpasso, 17-19 e la Francia seppur non meritando è ancora in corsa per il titolo del 6 Nazioni.

Dopo un primo tempo entusiasmante il secondo tempo si è giocato cercando il risultato, Scozia che ha sistemato la mischia chiusa è ha saputo avere un possesso palla e di territorio maggiori, brava la Francia a crederci fino in fondo risalendo il campo con le buone penetrazioni di Bastareaud e Medard, buon preludio per Francia-Irlanda di settimana prossima a Parigi!

 

Man of The Match: Denton (Scozia)

Tabellino: 3’ c.p. Machenaud (0-3), 11’ c.p. Machenaud (0-6), 13’ meta Hogg tr. Laidlaw (7-6), 17’ c.p. Machenaud (7-9), 22’ meta Seymour tr. Laidlaw (14-9), 46’ meta Huget tr. Machenaud (14-16), 61’ c.p. Weir (17-16), 78’ c.p. Doussain (17-19).

 

SCOZIA   FRANCIA
Stuart Hogg 15 Brice Dulin 
Tommy Seymour 14 Yoann Huget
Alex Dunbar 13 Mathieu Bastareaud
Matt Scott 12 Maxime Mermoz
Sean Lamont 11 Maxime Medard
Duncan Weir 10 Jules Plisson
Greig Laidlaw 9 Maxime Machenaud
David Denton 8 Damien Chouly
Kelly Brown (cap) 7 Alexandre Lapandry
Johnnie Beattie 6 Sebastien Vahaamahina
Jim Hamilton 5 Yoann Maestri
Richie Gray 4 Pascal Pape (cap)
Geoff Cross 3 Nicolas Mas
Scott Lawson  2 Brice Mach
Ryan Grant  1 Thomas Domingo
  a disposizione  
Ross Ford 16 Guilhem Guirado
 Moray Low 17 Vincent Debaty
 Euan Murray  18 Rabah Slimani
Tim Swinson 19 Alexandre Flanquart
 Ryan Wilson  20 Antonie Classen
Chris Cusiter  21 Jean Marc Doussain
Duncan Taylor  22 Remi Tales
Max Evans 23 Gael Fickou

 

Sabato 8 Marzo 2014

Murrayfield
Arbitro: Chris Pollock (Nuova Zelanda)
Assistenti: George Clancy (Irlanda), JP Doyle (Inghilterra)

 

Segui il 6 Nazioni con Rugbymeet!!!

Risultati e classifiche del 6 Nazioni 

CON RUGBYMEET IL PROTAGONISTA SEI TU! ISCRIVITI!!!