x

x

Rugbymeet presente al primo raduno della Nazionale Seven allenata da Andy Vilk svoltosi a Parma alla Cittadella del Rugby, in campo oltre agli atleti e allo staff tecnico anche i “corsisti” del corso allenatori Seven organizzato in concomitanza con il raduno, durante il duro allenamento abbiamo avuto il piacere di intervistare “Bimbo Arancio” ovvero il Team Manager dell’ Italseven Orazio Arancio.

 

Ciao Orazio, quali sono le sensazioni di questo primo raduno Seven dopo la pausa estiva?

“Siamo al primo raduno dopo la pausa estiva in preparazione del round 3 e 4 della Rugby Europe (ex Fira) del circuito europeo di Manchester e Bucarest, il raduno è fatto in concomitanza con il corso allenatori Seven di primo e secondo livello. Il feed back ricevuto dai corsisti è stato molto positivo, penso sia stata una bella iniziativa quella di far vedere oltre alla teoria in aula anche il lavoro sul campo per un apprendimento più efficace.

Per quanto riguarda i ragazzi, questo primo raduno ha dato delle risposte positive soprattutto dai 5 nuovi convocati; io e Vilk siamo soddisfatti del lavoro fatto durante l’estate essendosi tutti presentati al raduno in buone condizioni atletiche,  anche a livello di gioco si iniziano a vedere i primi risultati da un punto di vista tattico. L’ultimo allenamento è stato di livello altissimo.”

 

Al raduno vediamo correre un ragazzo dalle chiare movenze isolane, come si sta comportando Mosese Tavutunawailala? Il figiano che è la novità per questa Italseven.

“Avendo un ritmo da serie C (gioca nel Arvalia Villa Pamphili una squadra laziale di serie C) purtroppo è carente dal punto di vista atletico, ha poca stamina ma per il resto come tutti i figiani, soprattutto nel Rugby Seven, ha i numeri per fare bene. I figiani hanno il Seven nel sangue, è bastato qualche allenamento per vedere qualcosa di buono. Deve lavorare di più e troveremo una soluzione affinché abbia il ritmo degli altri.”

 

LA LISTA DEI CONVOCATI

ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!!!