x

x

Roma – Jacques Brunel, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby, ha reso nota la formazione che sabato 14 febbraio alle ore 14.30 locali (15.30 in Italia) affronterà l’Inghilterra a Twickenham nella seconda giornata dell’RBS 6 Nazioni 2015.

L’incontro sarà trasmesso in diretta diretta su DMAX, canale 52 del digitale terrestre e 136 di Sky, con pre-partita da studio dalle ore 14.50. Telecronaca, come sempre, affidata ad Antonio Raimondi con commento tecnico di Vittorio Munari.

Sei cambi complessivi e quattro volti nuovi nel XV titolare scelto dal CT dopo la sconfitta interna contro l’Irlanda subita nel turno inaugurale del Torneo. Con Campagnaro infortunato, Brunel sposta McLean ad estremo e punta sulla fisicità e sul dinamismo di Andrea Masi come primo centro, con Luca Morisi subito alle spalle dell’aquilano dei London Wasps.

Arbitra l’irlandese John Lacey, che ha già diretto l’Italia un anno fa a Cardiff contro il Galles.

Dal 1991 ad oggi, Italia ed Inghilterra si sono sfidate in venti occasioni, tutte favorevoli al XV della Rosa, unica squadra del Vecchio Continente mai battuta dagli Azzurri.   

 

Questa la formazione dell’Italia per Twickenham:

15 Luke MCLEAN (Sale Sharks, 64 caps)

14 Leonardo SARTO (Zebre Rugby, 13 caps)

13 Luca MORISI (Benetton Treviso, 10 caps)

12 Andrea MASI (London Wasps, 88 caps)

11 Giovambattista VENDITTI (Zebre Rugby, 23 caps)

10 Kelly HAIMONA (Zebre Rugby, 4 caps)           

9 Edoardo GORI (Benetton Treviso, 38 caps)

8 Sergio PARISSE (Stade Francais, 109 caps) - capitano

7 Francesco MINTO (Benetton Treviso, 12 caps)

6 Mauro BERGAMASCO (Zebre Rugby, 100 caps)

5 Marco BORTOLAMI (Zebre Rugby, 110 caps)

4 George Fabio BIAGI (Zebre Rugby, 4 caps)

3 Martin CASTROGIOVANNI (Toulon RC, 108 caps)

2 Leonardo GHIRALDINI (Leicester Tigers, 71 caps)

1 Alberto DE MARCHI (Sale Sharks, 24 caps)

a disposizione

16 Andrea MANICI (Zebre Rugby, 7 caps)

17 Matias AGUERO (Zebre Rugby, 30 caps)

18 Dario CHISTOLINI (Zebre Rugby, 6 caps)

19 Joshua FURNO (Newcastle Falcons, 25 caps)

20 Samuela VUNISA (Zebre Rugby, 1 cap)

21 Guglielmo PALAZZANI (Zebre Rugby, 5 caps)

22 Tommaso ALLAN (USAP Perpignan, 11 caps)

23 Giulio BISEGNI (Zebre Rugby, esordiente)

altri convocati: Marco FUSER (Benetton Treviso), Marco BARBINI (Benetton Treviso), Simone RAGUSI (Benetton Treviso)

Il XV dell'Inghilterra

Foto Elena Barbini

Risultati e classifica del 6 Nazioni

ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!!!