x

x

Subito dopo gli inni nasce una partita combattuta ed equilibrata tra due squadre fisiche che si rispettano e sanno che la sconfitta non lascerà più sogni di vittoria.

Il Galles sembra più incisivo, difende con ordine e marca con il piedino fatato di Leigh Halfpenny, la Francia prova più volte ad aprire il gioco al largo ma non riesce a sfondare merito anche di un'ottima difesa rovesciata gallese.

George North, a meno di 23 anni è il più giovane in assoluto a diventare legend, e prova più volte a bagnare il suo 50° cap con una meta, ma viene contenuto seppure a fatica.

Il primo tempo si spegne con un calcio abbastanza semplice sbagliato, Camille Lopez sente un pò troppo la pressione.

Il secondo tempo inizia con le cariche furiose dei francesi che cercano di scardinare la difesa gallese con accelerazioni improvvise alternate a calci dietro le spalle delle ali...peccato che anche Morgan Parra abbia il piede freddo, al 45' mancano almeno 9 punti abbastanza facili al XV de France.

Non appena Lopez centra il 6-6 i Dragoni accelerano e creano grossi problemi alla difesa francese. Un calcio alto di Biggar viene preso al volo splendidamente da North, ne nasce il nuovo calcio dell'allungo.

Poi sale in cattedra Dan Biggar che segna una bella meta sulla bandierina e sigla l'allungo gallese. La Francia accusa il colpo e, poco dopo, concede un'altra punizione in mischia chiusa, Halpenny mette con sicurezza, 6-17...a 15 dalla fine i giochi sembrano fatti.

Eppure la Francia non è mai doma e risponde con orgoglio, sfrutta i chili di Uini Atonio per sfondare e guadagnare metri e poi lancia sulla bandierina un ottimo Brice Dulin, questa volta Camille Lopez non sbaglia e porta i suoi sul 13-17. Partita riaperta, ma per poco perchè l'ennesimo calcio di mischia condanna la Francia all'ennesima rincorsa..invano.

La partita finisce con il fischio di Jaco Peyper e quelli dello Stade de France, il Galles può continuare a sperare la Francia si lecca le ferite.

 

Tabellino: 7' cp Halpenny (0-3), 17' cp Lopez (3-3), 29' cp Halfpenny (3-6)  Primo tempo 3-6  49' cp Lopez (6-6), 52' cp Halfpenny (6-9), 60' meta Biggar (6-14), 65' cp Halfpenny (6-17), 68' meta Dulin tr Lopez (13-17). 73' cp Halfpenny (13-20)

Man of the match: Morgan Parra (Francia)

Calciatori

Francia: Lopez cp 2/4 tr 1/1, Parra cp 0/1

Galles: Halfpenny cp 5/5  tr 0/1

 

Francia: 15 Brice Dulin, 14 Yoann Huget, 13 Rémi Lamerat, 12 Wesley Fofana, 11 Sofiane Guitoune, 10 Camille Lopez, 9 Morgan Parra, 8 Damien Chouly, 7 Bernard Le Roux, 6 Thierry Dusautoir, 5 Yoann Maestri, 4 Romain Taofifenua, 3 Rabah Slimani, 2 Guilhem Guirado, 1 Eddy Ben Arous.

Panchina: 16 Benjamin Kayser, 17 Uini Atonio, 18 Vincent Debaty, 19 Jocelino Suta, 20 Loann Goujon, 21 Sebastien Tillous-Borde, 22 Rémi Talès, 23 Mathieu Bastareaud.

Galles: 15 Leigh Halfpenny, 14 George North, 13 Jonathan Davies, 12 Jamie Roberts, 11 Liam Williams, 10 Dan Biggar, 9 Rhys Webb, 8 Taulupe Faletau, 7 Sam Warburton (c), 6 Dan Lydiate, 5 Alun-Wyn Jones, 4 Luke Charteris, 3 Samson Lee, 2 Scott Baldwin, 1 Gethin Jenkins.

Panchina: 16 Richard Hibbard, 17 Paul James, 18 Aaron Jarvis, 19 Bradley Davies, 20 Justin Tipuric, 21 Mike Phillips, 22 Rhys Priestland, 23 Scott Williams. 

 

Arbitro: Jaco Peyper (Sud Africa)

Assistenti: JP Doyle (Inghilterra), Marius Mitrea (Italia)

TMO: Simon McDowell

Risultati e classifica del 6 Nazioni

ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!!!