Bledisloe Cup: All Blacks - Australia 37-10

La Kapa O Pango guidata da TJ Perenara mostra la determinazione nei volti degli All Blacks, ma anche gli Australiani inquadrati in piedi di fronte alla haka mostrano visi già segnati, un occhio nero, un naso che sanguina… E la partita deve ancora cominciare! Se le saranno date nel riscaldamento.
Partono forte gli All Blacks con due mete nei primi minuti di gara, la prima costruita al largo con ottime mani dei trequarti, a segnare è Israel Dagg, la seconda nasce da un errore di Henry Speight che prova l’intercetto in prima fase, a marcare è Anton Lienert-Brown, 10-0.
L’Australia risale il campo con fatica, va in meta Rory Arnold bravo a rompere il placcaggio di Todd (10-7), Matt Todd che fino ad ora è stato un mostro nel breakdown guadagnando diversi calci di punizione a favore.
A fine primo tempo TJ Perenara stoppa un calcio di liberazione a Reece Hodge e segna la terza meta, 15-7 il risultato alla fine del primo tempo.
Nel secondo tempo viene annullata una meta all’Australia, Foley trova il buco su Perenara e serve sulla linea di touche Henry Speight che accelera e si tuffa oltre la linea, il TMO evidenzia una ostruzione su Savea, ma per noi era meta.
Nel miglior momento dell’Australia gli All Blacks raccolgono un pallone su tentativo di offload di Phipps e dopo 60 metri di corsa è Julian Savea a far sua l’ovale dopo il calcetto di Ben Smith, 15-22.
Nell’ultimo quarto di gara gli All Blacks accelerano e dilagano col punteggio, prima Savea rompe due placcaggi su palla di recupero di Crockett e segna, poi ancora Savea arriva a ridosso della linea e serve Dan Coles, e infine ancora Dagg ma stavolta la meta viene annullata, finisce 37-10.
Sono 30 anni che l’Australia non vince a Auckland con la Nuova Zelanda, la Bledisloe Cup rimane ai tutti neri. Gli All Blacks oggi stabiliscono il nuovo record mondiale 18 vittore consecutive, record assoluto!
Tabellino: 5’ meta Dagg (5-0), 10’ meta Lienert-Brown (10-0), 27’ meta Arnold tr. Foley (10-7), 35’ meta Perenara (15-7), 43’ c.p. Foley (15-10), 55’ meta Savea tr. Cruden (15-22), 65’ c.p. Cruden (25-10), 69’ meta Savea tr. Cruden (32-10), 72’ meta Coles (37-10).
Calciatori: 0/3 Barrett, 3/4 Cruden (All Blacks). 2/3 Foley, 0/1 Hodge (Australia)
All Blacks: 15 Ben Smith, 14 Israel Dagg, 13 Anton Lienert-Brown, 12 Ryan Crotty, 11 Julian Savea, 10 Beauden Barrett, 9 TJ Perenara, 8 Kieran Read (c), 7 Matt Todd, 6 Jerome Kaino, 5 Samuel Whitelock, 4 Brodie Retallick, 3 Owen Franks, 2 Dane Coles, 1 Joe Moody
Panchina: 16 Codie Taylor, 17 Wyatt Crockett, 18 Charlie Faumuina, 19 Liam Squire, 20 Ardie Savea, 21 Tawera Kerr-Barlow, 22 Aaron Cruden, 23 Malakai Fekitoa
Australia: 15 Israel Folau, 14 Dane Haylett-Petty, 13 Samu Kerevi, 12 Reece Hodge, 11 Henry Speight, 10 Bernard Foley, 9 Nick Phipps, 8 Lopeti Timani, 7 Michael Hooper, 6 Dean Mumm, 5 Adam Coleman, 4 Rory Arnold, 3 Sekope Kepu, 2 Stephen Moore (c), 1 Scott Sio
Panchina: 16 James Hanson, 17 Tom Robertson, 18 Allan Ala’alatoa, 19 Rob Simmons, 20 David Pocock, 21 Nick Frisby, 22 Quade Cooper, 23 Sefa Naivalu
Arbitro: Nigel Owens (Wales)
Assistenti: Craig Joubert (South Africa), Marius van der Westhuizen (South Africa)
TMO: Shaun Veldsman (South Africa)
Foto Twitter All Blacks