x

x

Big match a Cardiff nel tempio del rugby gallese, il Millennium Stadium. Primo tempo davvero intenso con le squadre che si sono affrontate a viso aperto senza risparmiarsi. Richie McCaw per l’occasione raggiunge il traguardo dei 100 caps da capitano diventando così il “capitano dei capitani”. Grande intensità e grandi impatti per un risultato stringato, infatti il primo tempo si chiude 3 a 3 con un calcio di punizione realizzato per parte, per i padroni di casa dalla piazzola Halfpenny mentre per gli AllBlacks il numero 10 Beauden Barrett. 

A marcare i primi punti del secondo tempo è Julia Savea come sempre puntuale agli appuntamenti si fa trovare nel momento giusto al posto giusto, batte il diretto avversario e schiaccia in meta. Barrett trasforma. Al 45’ il Galles risponde al fuoco con il mediano di mischia Rhys Webb che buca vicino al raggruppamento trovando impreparata la guardia maori, scarica il pallone al largo, segue l’interno e il pallone gli torna tra le mani per essere schiacciato solo in meta. Niente di fatto, risultato ancora in parità. 10-10

Al 63’ arriva la meta AllBlacks ad ammutolire il Millennium Stadium. Dopo un’azione logorante che porta i tutti neri sui 5 metri, Barrett inventa un kickpass per Savea che scarica all’interno per il tuffo in meta di Jerome Kaino. AllBlacks in vantaggio 13 a 15 dopo esser stati sotto di 3 punti per circa 20 minuti grazie ad un calcio di Halfpenny. Passano pochi minuti e ancora il 15 gallese riporta sotto di un punto McCaw e compagni realizzando dalla piazzola un calcio di punizione. Minuti concitati, Barrett decide che è il momento di dare lo sprint, calcio a scavalcare la difesa, raccoglie e appoggia l’ovale in mezzo ai pali. Mancano 10 minuti alla fine del match, risultato 16 a 22.

Mike Phillips appena entrato in campo regala la partita, fino a questo momento combattuta, ai neozelandesi. All’altezza dei 22 gallesi, il mediano si fa stoppare da Read un calcio dalla base raccolto poi dallo stesso numero 8 che mette il sigillo alla partita. Barrett trasforma. Il gap in questo momento è fin troppo elevato e non premia un Galles volenteroso e ben organizzato. Arriva l’ulteriore meta di Barrett al 76’ e in pochi minuti una partita tutto sommato buona da parte del Galles, si trasforma in una completa disfatta.

 

Tabellino: 6' cp Halfpenny, 22' cp Barrett, 43' meta Savea tr Barrett, 45' meta Webb tr Halfpenny, 51' cp Halfpenny, 63' meta Kaino, 67' cp Halfpenny, 69' meta Berrett tr Barrett, 72' meta Read tr Barrett, 76' meta Barrett

 

Galles: 15 Leigh Halfpenny, 14 Alex Cuthbert, 13 Jonathan Davies, 12 Jamie Roberts, 11 George North, 10 Dan Biggar, 9 Rhys Webb, 8 Taulupe Faletau, 7 Sam Warburton (c), 6 Dan Lydiate, 5 Alun Wyn Jones, 4 Jake Ball, 3 Samson Lee, 2 Richard Hibbard, 1 Paul James.

Panchina: 16 Scott Baldwin , 17 Nicky Smith, 18 Rhodri Jones, 19 Luke Charteris , 20 Justin Tipuric, 21 Mike Phillips, 22 James Hook, 23 Liam Williams.

 

All Blacks: 15 Ben Smith, 14 Charles Piutau, 13 Conrad Smith, 12 Sonny Bill Williams, 11 Julian Savea, 10 Beauden Barrett, 9 Aaron Smith, 8 Kieran Read, 7 Richie McCaw (c), 6 Jerome Kaino, 5 Sam Whitelock, 4 Brodie Retallick, 3 Owen Franks, 2 Dane Coles, 1 Wyatt Crockett.

Panchina: 16 Keven Mealamu, 17 Joe Moody, 18 Charlie Faumuina, 19 Patrick Tuipulotu, 20 Liam Messam, 21 TJ Perenara, 22 Colin Slade, 23 Ryan Crotty.

 

Millennium Stadium, Cardiff
Arbitro: Wayne Barnes (Inghilterra)
Assistenti: Craig Joubert (South Africa), Luke Pearce (Inghilterra)
TMO: Graham Hughes (Inghilterra)

 

La guida di Rugbymeet ai Test Match

Tutti i test match di novembre

ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!!!