x

x

Stuart Lancaster e Rugby Football Union hanno rescisso consensualmente il contratto dopo la brutta coppa del mondo casalinga nella quale l'Inghilterra non si è qualificata ai quarti di finale.

La stampa inglese si è lanciata in congetture a proposito dei possibili successori, alcuni nomi erano già girati nel corso della coppa altri, i papabili sembrerebbero essere 6, vedremo se saranno quelli giusti:

Rob Baxter

Il capo allenatore degli Exeter Chiefs è stato più volte nominato come possibile profilo per il lavoro, del resto ha portato la squadra del Devon nelle prime posizioni della Premiership e in Champions Cup. Note a sfavore sono la mancanza di esperienza a livello internazionale e il fatto che lui stesso ha detto di voler restare ad Exeter, saprà resistere alle sirene della RFU?

Dave Rennie

Il coach di Chiefs e Baby Blacks era stato indicato come il possibile successore di Steve Hansen per la panchina degli All Blacks, il dover aspettare sin dopo il 2017 potrebbe indurlo a considerare l'opzione inglese. Il curriculum è di tutto rispetto con i due titoli di SuperRugby e U20, potrebbe essere fondamentale la capacità di sviluppare nuovi talenti.

Wayne Smith

Uno dei migliori allenatori del panorama internazionale era già stato indicato come possibile assistente di Lancaster prima che venisse scelto Andy Farrell, Wayne Smith ha vinto la RWC2015 essendo parte dello staff degli All Blacks ma non è detto che abbia intenzione di muoversi nuovamente oltreoceano.

Michael Cheika

Sebbene sotto contratto con l'Australia fino al 2017 non ha smentito le voci di un incontro con i vertici di RFU, Jason Leonard per l'esattezza, settimana scorsa. Dalla sua l'ottimo lavoro svolto portando i Waratahs al titolo di SuperRugby 2014 e nell'aver rivoltato come un calzino e portato i Wallabies alla vittoria del Rugby Championship e alla finale della RWC in un solo anno.

Nick Mallett

L'ex ct di Sud Africa, Giappomne e Italia ha l'esperienza e il background adatti a guidare una nazionale come l'Inghilterra, attualemente è senza panchina da qualche tempo e svolge egregiamente il lavoro di commentatore tv. Anche se ha chiaramente detto il contrario non metteremmo la mano sul fuoco che rifuterebbe se gli venisse offerto il posto.

Eddie Jones

L'ottimo lavoro svolto con il Giappone in questa coppa del mondo, 3 splendide vittorie compresa quella eclatante contro il Sud Africa. L'aver vinto da assistant coach la RWC2007 con il Sud Africa e la finale 2003 con l'Australia farebbero di lui il candidato ideale. Peccato abbia firmato un contratto con gli Stormers, ma chi può dirlo.

 

Fonte Planet Rugby

Foto Elena Barbini

ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!!!