All Blacks per il Rugby Championship 2025: i convocati
Il calendario del Rugby Championship 2025

La Nuova Zelanda ha annunciato la lista dei convocati All Blacks per The Rugby Championship 2025, includendo quattro giocatori esordienti a causa di numerosi infortuni post Serie contro la Francia. Spiccano i ritorni di Wallace Sititi e Tamaiti Williams, mentre coach Scott Robertson ha escluso a sorpresa Christian Lio-Willie, titolare nelle prime due sfide contro la Francia.
Tra i nuovi All Blacks convocati, il nome più interessante è quello del terza linea dei Chiefs, Simon Parker, che entra direttamente nella rosa principale dopo una stagione superlativa in Super Rugby Pacific, interrotta solo da un infortunio. Ora pienamente ristabilito, Parker – capace di giocare sia flanker che numero otto – potrebbe fare il suo esordio nei test imminenti del The Rugby Championship 2025.
“Simon Parker ha disputato una grande stagione con i Chiefs e porta con sé abilità fisiche e tecniche che non vediamo l’ora di sviluppare”, ha dichiarato il CT Scott Robertson. “Ha esperienza nelle selezioni neozelandesi giovanili e siamo convinti che sia pronto per il salto.”
Terze linee rinforzate
Con Parker ci sono anche Peter Lakai e Wallace Sititi, finalmente recuperati in tempo per il torneo. Permangono dubbi sulle condizioni di Luke Jacobson, motivo per cui è stato convocato anche il seconda linea Josh Lord come copertura, uno dei sei giocatori inseriti per far fronte all’emergenza infortuni.
Degli altri cinque, tre sono esordienti: Tevita Mafileo (sostituto di Tyrel Lomax), Kyle Preston (per Cam Roigard/Noah Hotham) e Leroy Carter (al posto di Caleb Clarke). A completare il gruppo ci sono anche gli esperti George Bower e Finlay Christie, rientrati per dare copertura in prima linea e a mediano di mischia.
“Siamo dispiaciuti per i ragazzi ancora ai box, ma questo ha aperto le porte a giocatori meritevoli come Mafileo, Preston e Carter”, ha aggiunto Robertson. “Hanno mostrato costanza e siamo entusiasti di vedere cosa porteranno agli All Blacks in questo The Rugby Championship 2025.”
Ofa Tu’ungafasi e Asafo Aumua resteranno probabilmente fuori per tutto il torneo, mentre i ritorni di Williams e Sititi danno nuova linfa alla rosa.
“È fantastico riabbracciare Tamaiti Williams e Wallace Sititi, così come Peter Lakai, Finlay Christie e Josh Lord,” ha concluso Robertson. “Abbiamo davanti a noi sfide emozionanti, a partire dai due test match contro una fortissima Argentina.”
Di seguito convocati e calendario All Blacks per il Rugby Championship 2025:
Convocati All Blacks per il Rugby Championship 2025:
Avanti: Codie Taylor, Samisoni Taukei’aho, Brodie McAlister, Ethan de Groot, Tamaiti Williams, Ollie Norris, Tyrel Lomax, Fletcher Newell, Pasilio Tosi, Scott Barrett (c), Patrick Tuipulotu, Tupou Vaa’i, Fabian Holland, Samipeni Finau, Simon Parker, Ardie Savea, Du’Plessis Kirifi, Wallace Sititi, Peter Lakai, Luke Jacobson
Trequarti: Cortez Ratima, Cameron Roigard, Noah Hotham, Beauden Barrett, Damian McKenzie, Anton Lienert-Brown, Jordie Barrett, Quinn Tupaea, Billy Proctor, Timoci Tavatavanawai, Rieko Ioane, Caleb Clarke, Sevu Reece, Emoni Narawa, Will Jordan, Ruben Love
Copertura infortuni: George Bower, Tevita Mafileo, Josh Lord, Finlay Christie, Kyle Preston, Leroy Carter
Il calendario del Rugby Championship 2025
Sabato 16 agosto - 1° turno
Ore 17.10 – Sudafrica v Australia
Ore 23.10 – Argentina v Nuova Zelanda
Sabato 23 agosto - 2° turno
Ore 17.10 – Sudafrica v Australia
Ore 23.10 – Argentina v Nuova Zelanda
Sabato 6 settembre - 3° turno
Ore 6.30 – Australia v Argentina
Ore 9.05 – Nuova Zelanda v Sudafrica
Sabato 13 settembre - 4° turno
Ore 6.00 – Australia v Argentina
Ore 9.05 – Nuova Zelanda v Sudafrica
Sabato 27 settembre - 5° turno
Ore 7.05 – Nuova Zelanda v Australia
Ore 17.10 – Sudafrica v Argentina
Sabato 4 ottobre - 6° turno
Ore 11.45 – Australia v Nuova Zelanda
Ore 15.00 – Argentina v Sudafrica