Benetton Rugby da lezione di "team building"

Si è svolto lo scorso giugno il team building organizzato da Benetton Rugby con la preziosa collaborazione della dott.ssa Enrica Quaglio e di Antonio Romeo per MiTi SpA, azienda veneta di riferimento per la GDO, distributore di brand nazionali e internazionali nei comparti del Cura Persona, Pet e Functional Food.
L'idea era di sviluppare l'integrazione sul posto di lavoro, il senso di collaborazione e comunicazione tra i membri di un'azienda, al fine di ottimizzare le attività e creare maggior affiatamento nell'ambito lavorativo. Così l'azienda del vicentino, consapevole dei valori positivi del rugby, ha deciso di far trascorrere ai propri dipendenti una giornata presso il centro sportivo La Ghirada insieme ad alcuni membri del Benetton Rugby. Tra i presenti vi erano il ds Antonio Pavanello, l'allenatore dei tre quarti Ezio Galon e il pilone Matteo Zanusso.
Dopo una fase teorica, in cui ai dipendenti sono stati spiegati alcuni principi base del rugby, questi hanno indossato divisa e scarpini per scendere in campo dove hanno messo in atto i principali fondamentali del rugby. Alla parte pratica ha poi fatto seguito un momento di debriefing per fissare al meglio i concetti appresi in campo e poi, da veri rugbisti, si è concluso tutto con il terzo tempo.
Queste la parole di Antonio Pavanello: "Penso che si siano divertiti, è stato un modo per approcciarsi al nostro sport e capirne qualcosa di più sia dal punto di vista tecnico ma soprattutto sotto il profilo valoriale. Tramite alcuni esercizi base della nostra disciplina hanno capito che, come del resto accade nel rugby, comunicare costantemente tra colleghi e sostenersi nei momenti di difficoltà è qualcosa di essenziale se si desidera avanzare insieme"
Fabio Frisiero, Presidente di MiTi SpA, è stato il primo a volere questa giornata di team building: "Imparare il valore della fiducia, dell'importanza di costruire insieme ai colleghi le azioni piccole e grandi del quotidiano; capire che se qualcuno o qualcosa resta indietro, siamo tutti noi a perdere; trovare la sinergia in maniera fisiologica, nel rispetto delle attitudini personali di ognuno di noi".
Foto Twitter @BenettonRugby