1 anno fa 07/08/2021 11:01

FIR, pubblicato il nuovo protocollo per allenamenti e partite

La Federazione aggiorna il protocollo, sulla base del nuovo Decreto Legge

La Federazione Italiana Rugby ha pubblicato il nuovo protocollo, a partire dal 6 agosto, per lo svolgimento di allenamenti e partite, in linea con quanto previsto dal Decreto Legge 105/2021 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 23 luglio contenente  misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica.

Il protocollo prevede controlli differenziati in base al completamento parziale o totale del ciclo vaccinale per la partecipazione all’attività di allenamento e all’attività agonistica, al fine di garantire la massima tutela della salute dei partecipanti e contribuire a limitare le possibilità di contagio.

Ecco quanto previsto dal nuovo Protocollo, con le modifiche adottate:

utilizzo del Green Pass 
- obbligo, su tutto il territorio nazionale, di esibire il Green Pass  da parte di tutti i tesserati di età superiore ai dodici anni  per l’accesso agli spogliatoi e alle palestre (esclusi i soggetti esentati dalla profilassi vaccinale).

nelle Regioni dichiarate zona gialla/arancione/rossa
- obbligo di svolgere un tampone molecolare o antigenico ogni 72 ore per i tesserati di età superiore ai dodici anni che, volendo partecipare alle attività di allenamento o di competizione, non si siano sottoposti alla prima dose di vaccino (esclusi i soggetti esentati dalla profilassi vaccinale)

- obbligo di svolgere un tampone molecolare o antigenico ogni settimana per i tesserati che, volendo partecipare alle attività di allenamento o di competizione, si siano sottoposti alla prima dose di vaccino (esclusi i soggetti esentati dalla profilassi vaccinale) 

- obbligo di un tampone molecolare o antigenico per i membri di ciascun Gruppo Squadra nelle 72 ore precedenti amichevoli/allenamenti congiunti/gare 

Nelle Regioni dichiarate zona arancione/rossa
- obbligo di un tampone molecolare o antigenico una volta alla settimana per tutte le categorie di preminente interesse nazionale per lo svolgimento di ogni genere di attività, sia essa di allenamento o competizione.

Presenza del pubblico all’interno degli impianti
-In Zona Bianca: non oltre il 50% della capienza massima per impianti all’aperto e 30% al chiuso
- In Zona Gialla: non oltre il 25% della capienza massima e comunque non superiore ai 2500 spettatori all’aperto e 1000 al chiuso
- in Zona Arancio e Rossa: porte chiuse al pubblico

 

 

 

 

Consulta l'intero catalogo RM - materiale per il rugby ad ogni livello

 

 

Visita il nostro shop online!

notizie correlate

Problema pubblico negli stadi, il Sei Nazioni potrebbe variare le sedi

Problema pubblico negli stadi, il Sei Nazioni potrebbe variare le sedi

Le restrizioni riguardo al pubblico stanno facendo riflettere le federazioni
Rugby: obbligo di vaccino per allenamenti e partite

Rugby: obbligo di vaccino per allenamenti e partite

Super Green Pass per le attività sportive di squadra a partire dal 10 gennaio 2022
Michele Dalai parla a "Propaganda Live" su La7 [VIDEO]

Michele Dalai parla a "Propaganda Live" su La7 [VIDEO]

Il presidente delle Zebre ospite in diretta streaming al programma di Diego Bianchi
Top10: stasera il derby lombardo in diretta Rai Sport, le formazioni

Top10: stasera il derby lombardo in diretta Rai Sport, le formazioni

Rinviati per casi covid due match dell’8° turno
Stasera Petrarca - Rovigo, rinviata Lazio - Calvisano

Stasera Petrarca - Rovigo, rinviata Lazio - Calvisano

Le formazioni del 171° Derby d’Italia
Rugby: le dirette TV del 5 settembre

Rugby: le dirette TV del 5 settembre

Campionato NPC neozelandese sospeso

ultime notizie di Fir

notizie più cliccate di Fir