9 mesi fa 28/06/2022 18:06

Challenge Cup: il nuovo format e le squadre partecipanti all’edizione 2022/23

Novità del Tier meritocratico , finali all'Aviva Stadium di Dublino

Sono stati definiti questo pomeriggio i gironi e gli accoppiamenti dell’European Rugby Challenge Cup, la seconda coppa europea al via nel primo fine settimana di dicembre.

EPCR ha presentato un nuovo format con due gironi da 10 squadre; ogni formazione è stata assegnata ad una delle tre diverse fasce (“tier”) in base ai rispettivi piazzamenti in classifica ottenuti al termine della stagione 2021/22.

A fine gennaio, al termine della fase preliminare, i club con il punteggio più alto di ogni girone si qualificheranno agli ottavi di finale di Challenge Cup insieme alle quattro squadre retrocedenti dalla Champions Cup.

 

 

Le Zebre sono state inserite nel Girone A del torneo con altre tre squadre dello United Rugby Championship (Glasgow Warriors, Connacht e Cardiff Rugby), tre francesi di TOP14 (Tolone, Brive e Perpignan) e tre squadre inglesi di Premiership (Bristol Bears, Newcastle Falcons e Bath).

Benetton Rugby è stato inserito Girone B insieme ad altre nove squadre. La Pool B è divisa in tre fasce, con Scarlets, Section Paloise e Wasps nella prima fascia, Benetton Rugby, Lions, Stade Français e Worcester Warriors nella seconda, Dragons, Bayonne e Cheetahs nella terza.

 

Le Zebre invece fanno parte del “tier 3” e sfideranno due avversari di prima fascia: si tratta degli Inglesi Bristol Bears e del Tolone di Sergio Parisse per un totale di quattro incontri nella fase a gironi.

I biancoverdi inseriti nel "tier 2" giocheranno quattro turni del girone incontrando i francesi dello Stade Français Paris e gli inglesi dei Worcester Warriors (match rispettivi di andata e ritorno) fra dicembre 2022 e gennaio 2023, in quanto nella stessa fascia. Inoltre i club appartenenti allo stesso campionato non giocheranno uno contro l’altro durante la fase a gironi.

 

LE SQUADRE PARTECIPANTI ALLA CHALLENGE CUP 2022/23

United Rugby Championship: 1 Glasgow Warriors, 2 Scarlets, 3 Connacht Rugby, 4 Lions, 5 Benetton Rugby, 6 Cardiff Rugby, 7 Dragons, 8 Zebre Parma

TOP 14: 1 RC Toulon, 2 Section Paloise, 3 Stade Français Paris, 4 CA Brive, 5 Aviron Bayonnais, 6 USAP

Gallagher Premiership: 1 Wasps, 2 Bristol Bears, 3 Worcester Warriors, 4 Newcastle Falcons, 5 Bath Rugby

Invitati: Cheetahs

IL CALENDARIO DELLA CHALLENGE CUP 2022/23

1° turno – 9/10/11 dicembre 2022

2° turno – 16/17/18 dicembre 2022

3° turno – 13/14/15 gennaio 2023

4° turno – 20/21/22 gennaio 2023

Ottavi di finale – 31 marzo/2 aprile 2023

Quarti di finale – 7/8/9 aprile 2023

Semifinali – 28/29/30 aprile 2023

Finale della EPCR Challenge Cup – venerdì 19 maggio 2023, Aviva Stadium, Dublino

Finale della Heineken Champions Cup – sabato 20 maggio 2023, Aviva Stadium, Dublino 

 

 

notizie correlate

Sette nuovi giovani nelle Accademie di Zebre e Benetton

Sette nuovi giovani nelle Accademie di Zebre e Benetton

Sale a 24 il numero degli atleti sotto contratto FIR
Giosuè Zilocchi al Benetton Rugby

Giosuè Zilocchi al Benetton Rugby

Di ritorno da un infortunio ha firmato fino al 2025
Benetton getta al vento tutto, i Lions vincono 28 a 32

Benetton getta al vento tutto, i Lions vincono 28 a 32

I Leoni cadono in casa subendo una rimonta nell'ultimo quarto
Malakai Fekitoa al Benetton Rugby

Malakai Fekitoa al Benetton Rugby

Colpo di mercato del Benetton, ingaggiato un campione del mondo
Manfredi Albanese rinuncia a Benetton e Nazionale

Manfredi Albanese rinuncia a Benetton e Nazionale

Il 21enne rinuncia al professionismo per proseguire gli studi
Benetton espugna Swansea, Ospreys battuti 20 a 21 [VIDEO]

Benetton espugna Swansea, Ospreys battuti 20 a 21 [VIDEO]

Successo storico dei Leoni in Galles, le Zebre vengono sconfitte duramente a Glasgow

ultime notizie di Challenge Cup

notizie più cliccate di Challenge Cup