Donando puoi salvare una vita

Questa è la storia di Giovanni, ma potrebbe essere la storia di chiunque. Giovanni sta lottando per sopravvivere contro una malattia che sembrava aver sconfitto dopo essersi ammalato all'età di due anni. Adesso la Leucemia è tornata e lo sta privando del bene più prezioso. Secondo i medici, senza un trapianto di midollo osseo la sua aspettativa di vita è molto scarsa. Se i prelievi fatti sui familiari più stretti non daranno risultati positivi, l'unica speranza che rimane è la ricerca di un donatore compatibile nella Banca dati Mondiale. Le probabilità in questo caso rimangono esigue: una su centomila. E' per questo motivo che anche noi ci uniamo all'appello della mamma che chiede a tutti di rivolgersi all' ADMO e diventare donatori di midollo osseo. Ogni singolo donatore in più, potrebbe dare una possibilità a Giovanni o a chiunque si trovi nella sua stessa situazione. Il tuo aiuto potrebbe diventare determinante ora o più avanti nel tempo. "Per diventare donatori di midollo osseo è necessario presentarsi, senza impegnativa medica, presso un Centro Donatori che aderisce al progetto, per sottoporsi al prelievo di un campione di sangue (come per una normale analisi). Il Centro Donatori farà firmare l’adesione al Registro Italiano Donatori Midollo Osseo." Nulla di particolarmente invasivo o complicato. Per tutte le informazioni di cui hai bisogno visita il sito web dell'ADMO e poi cerca il Centro Donatori più vicino.