x

x

Il coach dell'Italdonne ha effettuato 3 cambi nel XV di partenza che affronterà l'Inghilterra all'esordio in casa ad Ivrea sabato 13 febbraio alle ore 15.00, si tratta di Lucia Cammarano ed Elisa Pillotti fra gli avanti e Maria Grazia Cioffi fra i trequarti.

Queste le dichiarazioni di Andrea Di Giandomenico “Con la Francia abbiamo subito molto e quindi a livello di prestazioni cerchiamo un riscatto. Dovremo essere più aggressivi in difesa e gestire meglio i nostri palloni. L’Inghilterra è una squadra molto fisica, con un pacchetto potente e tre quarti veloci. Sono molto efficaci nel sostegno ed avanzamento. Dobbiamo mettere in campo una prova di alta qualità per fronteggiarle ed imporre il nostro gioco, cosa che con la Francia non abbiamo fatto. I cambi effettuati nascono dalla nostra volontà di allargare il gruppo e provare nuove situazioni di gioco”.

Il match verrà trasmesso in diretta streaming su Federugby.it grazie alla collaborazione con NPR.

 

La formazione dell’Italia:

15 Manuela FURLAN (Benetton Rugby Treviso, 47 caps)

14 Michela SILLARI (Rugby Colorno, 26 caps)

13 Maria Grazia CIOFFI (US Rugby Benevento, 38 caps)

12 Beatrice RIGONI (Valsugana Rugby Padova, 12 caps)

11 Sofia STEFAN (Rennes, Francia, 23 caps)

10 Veronica SCHIAVON (Rugby Riviera Del Brenta, 76 caps)

9 Sara BARATTIN (Rugby Casale, 63 caps) - capitano

8 Elisa GIORDANO (Valsugana Rugby Padova, 12 caps)

7 Isabella LOCATELLI (Rugby Monza 1949, 2 cap)

6 Ilaria ARRIGHETTI (Rennes, Francia, 17 caps)

5 Alice TREVISAN (Rugby Riviera Del Brenta, 30 caps)

4 Elisa PILLOTTI (Rugby Parabiago, 1 cap)

3 Melissa BETTONI (Rennes, Francia, 25 caps)

2 Lucia CAMMARANO (Rugby Monza 1949, 9 cap)

1 Elisa CUCCHIELLA (Belve Neroverdi, 53 caps)

A disposizione

16 Lucia GAI (Rugby Riviera Del Brenta, 38 caps)

17 Gaia GIACOMOLI (Rugby Colorno, 1 cap)

18 Diletta NICOLETTI (Rugby Bologna 1928, 0 cap)

19 Valentina RUZZA (Valsugana Rugby Padova, 9 caps)

20 Michela ESTE (Benetton Rugby Treviso, 45 caps)

21 Silvia FOLLI (Valsugana Rugby Padova, 0 caps)

22 Paola ZANGIROLAMI (Valsugana Rugby Padova, 63 caps)

23 Maria MAGATTI (Rugby Monza 1949, 11 cap)

 

Foto Elena Barbini

Risultati e classifica del 6 Nazioni Femminile