Serie A Elite: Fiamme Oro battono il Petrarca, Valorugby a valanga con Biella
I Cremisi superano i petrarchini con bonus, a Biella gli emiliani fanno strage, Vicenza spaventa Rovigo

Le Fiamme Oro ottengono una gran vittoria allo Stadio Gamboni, battendo con bonus il Petrarca Padova. Valorugby ottiene la terza vittoria consecutiva, espugnando Biella ampiamente. I Rangers Vicenza chiudono il primo tempo in vantaggio, poi subiscono il ritorno di Rovigo che vince in rimonta.
Le Fiamme Oro e Petrarca si affrontano a viso aperto
È un continuo botta e risposta nel primo tempo tra Fiamme e Petrarchini, e al 12’ le Fiamme vanno in vantaggio grazie a una bella azione iniziata da Mba sulla fascia, proseguita da Sodo Migliori e conclusa in meta da Alessandro Forcucci. Allo scadere del primo tempo le Fiamme allungano, ancora con un’azione portata avanti da Drudi e finalizzata con potenza dal capitano Carlo Canna. Al 48’ arriva la meta del bonus offensivo: a varcare la linea è Cristian Lai. Dopo poco più di dieci minuti il Petrarca accorcia le distanze con una maul finalizzata da Minervino; Donato trasforma e il punteggio diventa 26-17.
Al 62’ gli ospiti restano in 14 per un cartellino giallo a Chillon per in avanti volontario, e Canna ne approfitta centrando i pali dalla piazzola per il 29-17. Tre minuti dopo, Michael Mba vola sulla fascia e schiaccia in meta per il 34-17. Al 73’ il Petrarca reagisce e segna ancora con una maul finalizzata da Romanini. A due minuti dal termine è nuovamente la maul petrarchina a colpire, ancora con Minervino.
Valorugby annienta il Biella
Primo tempo di straordinaria intensità dei Diavoli che, dopo 40 minuti, sono avanti per 35-5 sui padroni di casa grazie alle mete di Casilio, Roura (doppietta), Pagnani e Bruno. Dominio anche nel secondo tempo con altre sei mete: Silva, Cruz, Farolini, Pagnani, Bruno e Gherardi. Finisce 12-75.
Il Vicenza spaventa Rovigo
I Bersaglieri vanno sotto al Battaglini contro il Vicenza, chiudendo il primo tempo 12-15, con le mete di Castro-Ansaldo e Sperandio per i vicentini. Ma nella ripresa, le mete di Ferrario e Uncini consento ai padroni di casa di ribaltare le sorti del match e vincere per 27-24.
Risultati della Serie A Elite, III giornata:
25.10.2025 – ore 14.30
Fiamme Oro Rugby v Rugby Petrarca 34-31 (5-2)
ore 15.30
Biella Rugby Club v Valorugby Emilia 12-75 (0-5)
Femi-CZ Rovigo v Rugby Vicenza 27-24 (5-1)
26.10.2025 ore 15.30
Rugby Viadana v Rugby Lyons (diretta TRC)
Rugby Colorno v Mogliano Veneto Rugby (diretta TRC)
La classifica: Valorugby Emilia, FEMI-CZ Rovigo 15 punti, Fiamme Oro Rugby 14; , Petrarca Rugby 12; Rugby Viadana 1970 10 punti; Biella Rugby 3; Rangers Vicenza 2; Sitav Rugby Lyons, 1; Mogliano Veneto Rugby, Rugby Colorno 1975
Tabellini
Roma, Stadio “Renato Gamboni” – sabato 25 ottobre 2025, ore 14.30
Serie A Élite, III giornata
Fiamme Oro Rugby v Petrarca Rugby 34-31 (19-10)
Marcatori: p.t.: 5’ m. Moriconi (5-0), 9’ m. Citton tr Donato (5-7), 12’ m. Forcucci A. tr Canna (12-7), 21’ cp Donato (12-10), 40’+3’ m. Canna tr Canna (19-10), 48’ m. Lai tr Canna (26-10), 59’ m. Minervino tr Donato (26-17), 62’ cp Canna (29-17), 65’ m. Mba (34-17), 73’ m. Romanini tr Donato (34-24), 79’ m. Minervino tr Donato (34-31)
Fiamme Oro Rugby: Sodo Migliori; Lai, Forcucci A. (61’ Fusari), Vaccari (71’ Forcucci A.), Mba; Canna, Piva (54’ Tomaselli); De Marchi (54’ Chianucci), Drudi (73’ Marucchini), Andreani; Angelone, Pisicchio (59’ Piantella); Morosi, Moriconi (54’ Carnio), Fiorentini (71’ Bartolini)
all. Daniele Forcucci
Petrarca Rugby: Donato; De Sanctis, De Masi, Broggin, Pietramala (72’ Destro); Chillon, Citton; Trotta, Botturi (65’ Casolari), Nostran (53’ Romanini); Ghigo, Galetto (64’ Marchetti); Alongi (53’ Barbatti), Scramoncin (53’ Minervino), Pelliccioli (53’ Bizzotto)
all. Victor Jiminez
Arb. Riccardo Angelucci
AA1 Manuel Bottino
AA2 Luca Giurina
TMO: Vincenzo Schipani
Cartellini: al 61’ giallo ad Alberto Chillon (Petrarca Rugby)
Calciatori: Carlo Canna (Fiamme Oro Rugby) 4/6, Dan Donato (Petrarca Rugby) 5/6
Note: Giornata nuvolosa e ventilata. Festeggiati i settanta anni delle
iamme Oro Rugby, con la consegna alla squadra vincitrice, le Fiamme Oro, del trofeo “Mitici Cremisi”. Spettatori: 800.
Player of the match: Matteo Drudi (Fiamme Oro Rugby)
Punti conquistati in classifica: Fiamme Oro Rugby 5 – Petrarca Rugby 2
Biella, Cittadella del Rugby di Biella – sabato 25 ottobre 2025
Campionato Serie A Elite, III giornata
Biella Rugby v Valorugby Emilia 12–75 (5-35)
Marcatori p.t. 6’ m. Casilio tr. Hugo (0-7), 9’ m. Roura tr. Hugo (0-14), 17’ m. Pagnani tr Hugo (0-21); 22’ m. Bruno tr. Hugo (0-28); 30’ m. Moretti n.t. (5-28), 37’ m. Roura tr. Hugo (5-35), 44’ m. Silva tr. Hugo (5-42), 48’ m. Casiraghi tr. Cruciani (12-42), 57’ m. Cruz tr. Bianco (12-49), 63’ m. Fraolini tr. Bianco (12-56), 68’ m. Pagnani n.t. (12-61), 79’ m. Gherardi tr. Bianco (12-75)
Biella Rugby Club: Vermeulen; Negro (41’ Loro), Tabet, Dapavo, Moretti; Cruciani, Besso (41’ Dabalà); Gonella (41’ Zucconi), Efthymiopoulos, Barilli; L. Loretti. (58’ T. Protto), De Biaggio (cap.) (41’ T. Ouattara); Maina (54’ Vecchia), Sorbera (45’ Casiraghi), M. Ouattara (45’ De Lise). All. Benettin
Valorugby Emilia: Bianco; Bruno, Cuminetti (68’ Colombo), Schiabel (cap.), Pagnani; Hugo (56’ Fraolini), Casilio (45’ Gherardi); Roura (62’ Ruaro), Esposito, Mussini; Du Preez (53’ Dell’Acqua,), Perez Caffe; D’Amico (47’ Favre), Silva (49’ Cruz), Brugnara (49’ Diaz) All. Violi
Arb. Matteo Meschini (Milano)
AA1 Ludovico Grosso (Torino) AA2 Gabriel Chirnoaga (Roma) TMO Luca Trentin (Monza Brianza)
Calciatori: Hugo (Valorugby Emilia) 6/6; Cruciani (Biella Rugby) 1/2; Bianco (Valorugby Emilia) 4/5
Cartellini:
Note: Campo in buone condizioni, giornata soleggiata, presenti allo Stadio circa 700 spettatori.
Punti conquistati in classifica: (Biella Rugby) 0, (Valorugby Emilia) 5
Player of the Match: Fabio Schiabel (Valorugby Emilia)
Rovigo, Stadio “Mario Battaglini” – sabato 25 ottobre 2025, ore 15.30
Campionato Serie A Elite 2025/26, III giornata – diretta TRC
FEMI-CZ Rovigo v Rugby Vicenza 27–24 (12-15)
Marcatori p.t. 3’ m. Castro-Ansaldo tr. Heymans (0-7), 19’ m. Malaspina tr. Thomson (7-7), 24’ c.p. Heymans (7-10), 30’ m. Thomson (12-10), 34’ m. Sperandio (12-15); s.t. 48’ c.p. Heymans (12-18), 51’ m. Ferrario tr. Sante (19-18), 55’ c.p. Heymans (19-21), 63’ c.p. Heymans (19-24), 65’ c.p. Sante (22-24), 74’ m. Uncini (27-24)
FEMI-CZ Rovigo: Gesi; Vaccari, Diederich Ferrario (cap.), Moscardi (63’ Uncini), Lertora; Thomson (48’ Sante), Oliver (51’ Krsul); Casado Sandri, Ortis (79’ Malaspina), Malaspina (67’ Meggiato); Steolo, Ciampolini (51’ Fourcade); Swanepoel (41’ Tripodo), Cadorini (59’ Leccioli), Sanavia (48’ Bolognini). All. Giazzon
Rugby Vicenza: Sperandio; Douglas-Maccari (45’ Chimenti-Borrell- 55’ Douglas-Maccari), Castro-Ansaldo (5’ Filippetto), Leaupepe, Coppo; Perello-Alvarez, Panunzi; Vunisa, Barbi, Pretz (65’ Ferrari); Gomez (70’ Parolo), Sottana; Avila-Recio (75’ Bettinelli), Ferrara (55’ Chimenti-Borrell), Zago. All. Cavinato
Arb. Clara Munarini
AA1 Matteo Locatelli, AA2 Federico Boraso
TMO Alex Frasson
Calciatori: Thomson (FEMI-CZ Rovigo) 1/3, Sante (FEMI-CZ Rovigo) 2/3; Heymans (Rugby Vicenza) 5/7
Cartellini: 29’ cartellino giallo a Pretz (Rugby Vicenza), 42’ cartellino giallo a Ferrara (Rugby Vicenza), 79’ cartellino giallo a Uncini (FEMI-CZ Rovigo)
Note: Giornata soleggiata, circa 17°, presenti allo Stadio circa 1200 spettatori.
Punti conquistati in classifica: (FEMI-CZ Rovigo) 5, (Rugby Vicenza) 1
Player of the Match: Facundo Diederich Ferrario (FEMI-CZ Rovigo)