x

x

Non una bellissima partita in quel di Twickenham fra Inghilterra e Argentina. Di sostanza il match dei leoni inglesi (manco a dirlo), sotto tono invece la prestazione degli avversari bianco celeste (in maglia blu scuro per l'occasione). Forse le scorie del Chmpionship sono ancora evidentemente presenti all'interno dei Pumas, ma appare chiaro come il mordente e la voglia di vincere, vera peculiarità del team argentino, sono risultati non pervenuti. Il pallino del gioco è stato costantemente in mano a capitan Robshaw e compagni, nessuna voglia di regalare punti, ma una coscienza di mezzi e una volontà di produrre gioco evidenziata sin dalla prima azione. Più in generale le molte rinunce ai piazzati e la voglia di guadagnare metri hanno vincolato il gioco inglese. Risultato del lavoro: tre mete a zero, due nel primo tempo (Launchbury e Twelvetrees) ed una nel secondo (Morgan), ma di fatto la parte importante della partita in cui tutto si è deciso è stata la prima. Tanta fatica da parte dei Pumas nel fare metri e molti errori di handling. Su tutti Leguizamón, sorvegliato speciale, non è mai riuscito ad esprimere a pieno il potenziale offensivo. Girandola di cambi nel secondo tempo e partita che si spegne, anche noiosamente sul 31 a 12 finale. Non è certo questa la partita da cui potranno essere ricavati spunti interessanti per il futuro prossimo venturo. Vero è che la prossima settimana, su questo campo, arrivano dei signori vestiti di nero che hanno perso l'ultima partita più o meno in questo periodo, sempre su questo campo, sempre contro l'Inghilterra. E beh, se ne vedranno delle belle, si spera. Migliore in campo inglese: parimerito tra Brown e Twelvetrees. Il primo preciso, lineare, vero riferimento della cerniera difensiva. Il secondo che riscatta la prestazione opaca della scorsa settimana.

Tabellino

Inghilterra
Mete: Launchbury, Twelvetrees, Ashton, Morgan
Trasformazioni: Farrell 4
Punizioni: Farrell

Argentina:

Punizioni: Sanchez 3, Bosch

Le Formazioni

Inghilterra: 15 Mike Brown, 14 Christ Ashton, 13 Joel Tomkins, 12 Billy Twelvetrees, 11 Ben Foden, 10 Owen Farrell, 9 Lee Dickson, 8 Billy Vunipola, 7 Chris Robshaw (cap), 6 Tom Wood, 5 Courtney Lawes, 4 Joe Launchbury, 3 David Wilson, 2 Dylan Hartley, 1 Joe Marler

A disposizione: 16 Tom Youngs, 17 Alex Corbisiero, 18 Dan Cole, 19 Geoff Parling, 20 Ben Morgan, 21 Ben Youngs, 22 Toby Flood, 23 Alex Goode

Argentina: 15 Lucas González Amorosino, 14 Horacio Agulla, 13 Marcelo Bosch, 12 Santiago Fernández, 11 Juan Imhoff, 10 Nicolás Sanchez, 9 Tomas Cubelli, 8 Juan Manuel Leguizamón (c), 7 Pablo Matera, 6 Julio Farias Cabello, 5 Mariano Galarza, 4 Patricio Albacete, 3 Maximiliano Bustos, 2 Eusebio Guiñazú, 1 Marcos Ayerza.

A disposizione: 16 Santiago Iglesias Valdez, 17 Nahuel Lobo, 18 Juan Pablo Orlandi, 19 Manuel Carizza, 20 Benjamín Macome, 21 Martin Landajo, 22 Gonzalo Tiesi, 23 Santiago Cordero.

Sabato 9 Novembre ore 15.30 differita SkySport3/streaming

Twickenham

Arbitro: Pascal Gauzère (Francia) Assistenti: Chris Pollock (Nuova Zelanda), Craig Joubert (Sud Africa)

Segui i test match con RUGBYMEET

CON RUGBYMEET IL PROTAGONISTA SEI TU! ISCRIVITI