World rugby junior championship, il calendario di italia 2015

Dublino World Rugby e la Federazione Italiana Rugby hanno ufficializzato oggi il calendario del World Rugby Junior Championship Italia 2015, il Mondiale U20 in calendario dal 2 al 20 giugno a Calvisano, Parma e Viadana, con Cremona che ospiterà allo Zini la Finale che incoronerà la Nazionale Campione del Mondo Juniores. La formula prevede, tanto nella fase a gironi che per le fasi finali, sei incontri per ciascuna delle cinque giornate di gara divisi su due campi, con calci dinizio fissati alle 16.30, alle 18.30 ed alle 20.30 con la possibilità per il pubblico di passare sugli spalti unintera giornata assistendo alle sfide tra le future stelle del rugby internazionale. Nelle tre giornate della fase a gironi (2, 6 e 10 giugno) verranno toccate le sedi di Parma, Viadana e Calvisano, mentre le due cittadine lombarde ospiteranno ciascuna tre degli incontri del turno di semifinale del 15 giugno. LInghilterra, Campione in carica, debutterà a Calvisano contro il neopromosso Giappone al San Michele di Calvisano il 2 giugno alle 18.30, lanciando la sfida delle 20.30 tra gli Azzurrini di Alessandro Troncon ed il Sudafrica, finalista della passata edizione in Nuova Zelanda mentre Parma, nella stessa giornata, ospiterà i Baby Blacks neozelandesi nel loro debutto contro la Scozia (ore 20.30) allo Stadio XXV Aprile. Il 20 giugno, nella giornata che assegnerà il titolo di campione del mondo U20 e determinerà tutti i piazzamenti finali, Cremona sarà per un giorno al centro del panorama rugbistico internazionale ospitando la Finale per il titolo, la finale per la medaglia di bronzo ed il play-off per la quinta posizione mentre a Calvisano andranno in scena i tre play-off che determineranno la settima, la nona e lundicesima piazza, con la squadra dodicesima classificata che retrocederà per la stagione successiva nel World Rugby Junior Trophy. Bernard Lapasset, Presidente di World Rugby, ha dichiarato: E fantastico riportare in Italia il Mondiale U20 dopo unedizione di grande successo come quella del 2011. Il calendario offre alcuni grandi match che permetteranno di vedere in azione le future stelle del nostro sport in un anno molto importante per il rugby. Dal 2008 ad oggi oltre 300 giocatori hanno esordito sulla scena internazionale assoluta dopo aver preso parte al Mondiale U20 e sono sicuro che altri ancora arriveranno dopo questa competizione. Siamo sicuri si tratti di un calendario entusiasmante ha dichiarato Tullio Rosolen, direttore del torneo per conto di FIR che permetterà a tutte le città coinvolte nel Mondiale di ospitare partite di altissimo livello. Nella fase a gironi la Nuova Zelanda, da sempre motivo di attrattiva per il pubblico del nostro Paese, disputerà un incontro in ciascuna delle sedi, lInghilterra si dividerà tra Calvisano e Viadana, il Sudafrica sarà a Calvisano e Parma così come la nostra Nazionale U20: le principali pretendenti al titolo ed i nostri Azzurrini, dunque, garantiranno una copertura completa del territorio che ospita la competizione, contribuendo a rafforzare il legame e linteresse nel torneo da parte del pubblico.
Pool A: Inghilterra, Francia, Galles, Giappone Pool B: Sudafrica, Australia, Samoa, Italia Pool C: Nuova Zelanda, Irlanda, Argentina, Scozia
Prima giornata 2 giugno 2015 Parma, Stadio XXV Aprile ore 16.30 Irlanda v Argentina ore 18.30 Australia v Samoa ore 20.30 Nuova Zelanda v Scozia Calvisano, Stadio San Michele ore 16.30 Francia v Galles ore 18.30 Inghilterra v Giappone ore 20.30 Sudafrica v Italia Seconda giornata 6 giugno 2015 Parma, Stadio XXV Aprile ore 16.30 Francia v Giappone ore 18.30 Sudafrica v Samoa ore 20.30 Australia v Italia Calvisano, Stadio San Michele ore 16.30 Irlanda v Scozia ore 18.30 Nuova Zelanda v Argentina ore 20.30 Inghilterra v Galles Terza giornata 10 giugno 2015 Calvisano, Stadio San Michele ore 16.30 Argentina v Scozia ore 18.30 Samoa v Italia ore 20.30 Sudafrica v Australia Viadana, Stadio Luigi Zaffanella Inghilterra v Francia Galles v Giappone Nuova Zelanda v Irlanda Nota: a conclusione della fase a gironi, le squadre verranno inserite nel tabellone di semifinale in base al piazzamento ottenuto. Il calendario delle semifinali: Semifinali 15 giugno 2015 Viadana, Stadio Luigi Zaffanella ore 16.30 10° classificata v 11° classificata ore 18.30 9° classificata v 12° classificata ore 20.30 6° classificata v 7° classificata Calvisano, Stadio San Michele ore 16.30 5° classificata v 8° classificata ore 18.30 2° classificata v 3° classificata ore 20.30 1° classificata v 4° classificata Finali 20 giugno 2015 Calvisano, Stadio San Michele ore 16.30 Finale 11°-12° posto ore 18.30 Finale 9°-10° posto ore 20.30 Finale 7°-8° posto Cremona, Stadio Zini ore 16.30 Finale 5°-6° posto ore 18.30 Finale 3°-4° posto ore 20.30 Finale Titolo |