SEI NAZIONI: FRANCIA - ITALIA diamo i numeri

Diamo i numeri di quella che sarà la prossima battaglia per l'Italia in questo 6 Nazioni. Lo scorso anno allo Stadio Olimpico di Roma accompagnati dalle note di Rino Gaetano "Ma il cielo è sempre più blu" è stata GRANDE FESTA! Ripeterci a Parigi sarebbe una favola. FORZA ITALIA!
869: Era il peso in kg della mischia della Francia contro l’Inghilterra, la prima linea (Domingo, Kayser, Mas) ne pesava 325. Al Millennium di Cardiff il peso della mischia azzurra schierata all’inizio del match era di 880 kg, quello della prima linea titolare (Rizzo, Ghiraldini, Castrogiovanni) 327.
151: Contro l’Inghilterra, la Francia ha completato 151 placcaggi, con un tasso di successo dell’85% (27 errori), solo la Scozia, fra le sei squadre impegnate nella prima giornata del Sei Nazioni è stata costretta a difendersi di più: 177 placcaggi, ma solo 18 errori (tasso di successo del 91%)
41%: E’ la percentuale di vittorie di Philippe Saint-André alla guida della Francia (9 vittorie, 11sconfitte, 2 pareggi). La percentuale peggiora ulteriormente nel Sei Nazioni: 36,5%, solo 4 vittorie su 11 partite (più due pareggi).In casa la Francia di PSA ha vinto tre volte, perso due e pareggiato una.
28-7: A Parigi, su sette sfide, il punteggio medio fra Francia e Italia è stato 28-7 (4 mete a 1) per i padroni di casa.
26: E’ il margine massimo concesso dagli Azzurri alla Francia, in trasferta: 20-46 nel 2010 (allenatore Nick Mallett), 2 mete contro le 6 dei Francesi. Nel 2000, la differenza minima: 11 punti (42-31, 5 mete a 4).
12: Nelle ultime dodici partite disputate in casa la Francia ha sempre subito almeno una meta, fuorché in due occasioni: contro l’Italia, nel 2012 (30-12), e contro l’Australia, pure nel 2012 (33-6)
10: Con l’infortunio di Thierry Dusautoir, Pascal Papè è stato nominato capitano della Francia anche per il Sei Nazioni 2014. Contro l’Italia, la seconda linea dello Stade Francais guiderà Les Bleus per la decima volta: il suo record da capitano non è straordinario, 5 vittorie, 4 sconfitte.
7: Da quando esiste il Sei Nazioni, l’Italia ha giocato sette volte allo Stade de France, ottenendo tutte sconfitte
6: Sono gli Azzurri che sono stati capaci di segnare una meta alla Francia allo Stade de France (Troncon, 2 nel 2000), Martin e Mazzucato (2000), Castrogiovanni (2008), Canavosio e Del Fava (2010)
5 + 1: Degli attuali componenti la squadra azzurra Marco Bortolami è quello che ha affrontato più volte la Francia in trasferta, 6 (cinque da titolare, una, nel 2012, partendo dalla panchina). Con la maglia dell’Italia, Castro ha calcato l’erba dello Stade de France 5 volte, Mauro Bergamasco e Parisse 4
4: Sono i calci di punizione concessi dalla Francia lo scorso sabato contro l’Inghilterra. L’Italia a Cardiff ne ha subiti 14
Approfondimenti e molto altro ancora nel prossimo numero di ALL RUGBY!! Abbonati subito!
Foto fotosportit.com