x

x

Una grande opportunità si prospetta per tutti i Club di rugby italiani.

Grazie alla partnership tra Rugbymeet, il socialnetwork del rugby con all’attivo oltre 300 Club e più di 6000 utenti registrati e K-Sport, l'unica società italiana ad aver sviluppato tecnologie GPS e Analisi Video indirizzate al mondo del rugby ed ideatrice dell'unico sistema di match analysis al mondo realmente basato su criteri scientifici (brevettato a livello mondiale) che consente di analizzare in modo oggettivo ed efficace sia la prestazione fisica sia la prestazione tecnico-tattica. Da oggi queste tecnologie, oramai alla base dello sport professionistico e semi professionistico, saranno alla portata di tutti con proposte tailor made per ogni singolo club dal PRO12 fino ad arrivare alla serie C.

Il calcio d’inizio del Derby d’Italia di Guinness PRO12 tra Zebre e Benetton Treviso darà il via a questa importante sinergia, i due Club indosseranno in entrambe le partite i Nostri rilevatori K-Gps e i match verranno analizzati dal Nostro Staff.

Tutti i Club che aderiranno all’iniziativa avranno a disposizione diverse tipologie di analisi. Dall’innovativo sistema K-Gps finalizzato al monitoraggio della performance atletica fino ad arrivare all’analisi tecnico-tattica attraverso K-VideoSport, sistema di analisi video di ultima generazione, ideale per analizzare partite ed allenamenti, consente di disegnare e scrivere direttamente sul video, selezionare eventi e scene, riguardare le sequenze più interessanti con pochi click, montare ed esportare in modo automatico sequenze singole o multiple.

Alcuni esempi dei parametri rilevati con K-Gps:

  • Traiettorie

  • Distanza

  • Distanza equivalente

  • Velocità

  • Accelerazione

  • Decelerazione

  • Impatti

  • Potenza metabolica

  • Indice di anaerobiosi

  • Spesa Energetica

  • Cambi di direzione

Alcuni esempi dei parametri rilevati con K-VideoSport:

  • Mischie

  • Touche

  • Ruck

  • Placcaggi

  • Calci di punizione

  • Mete

 

Inoltre sarà possibile realizzare analisi collettive o individuali, analisi sprint e tempi di recupero, analisi per ruolo e confrontare valori di riferimento ruolo/squadra/campionato.

Tutti questi dati rilevati attraverso i K-Gps, sia in allenamento che in partita, saranno rielaborati dallo staff tecnico di K-Sport ed inseriti nella pagina Rugbymeet del Club con differenti livelli di accesso (Allenatore, Manager, Club, Giocatore) e volendo condivisibili sul socialnetwork per soddisfare l’interesse e la curiosità di appassionati e tifosi.

Rugbymeet ancora una volta porta innovazione nel mondo ovale e si affida alla tecnologia made in Italy di K-Sport, fornitore ufficiale di FIR ed ENARD (Ente Nacional de Alto Rendimento Deportivo), l'innovativo sistema K-Gps viene utilizzato da Nazionali come Italia ed Argentina e da Club come Stade Français Paris e Zebre.

 

A breve sul portale Rugbymeet un pagina dedicata per consultare i dettagli dell’offerta. Per info potete scrivere a [email protected]

Rugbymeet & K-Sport together is better!

 

ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!