x

x

È stata una grande festa, e non poteva essere altrimenti. Davanti ad una nutrita componente di pubblico la squadra degli Italian Classic,  composta dagli ex giocatori della nazionale azzurra, e i Classic Lions, ex giocatori di Inghilterra, Irlanda, Galles e Scozia, hanno dato vita ad un match combattuto e fisico, al termine del quale ad avere la meglio è stata la selezione azzurra, capace di imporsi per 29-12 grazie ad una migliore organizzazione di gioco soprattutto in fase difensiva. Gli azzurri, guidati in panchina da Andrea Moretti e Sandro Pagani, rispettivamente allenatore di Petrarca Padova e Piacenza, sono andati in meta con Murgier, Stead, Pedrazzi e Faggiotto, ma è soprattutto grazie alla maggior velocità di gioco e alla maggior efficacia nel placcaggio uno contro uno che sono riusciti ad avere la meglio. Tra gli azzurri, grande prova dell’apertura Gerard Fraser e di Aaron Persico. Al termine del match il presidente e co-fondatore degli Italian Classic Marcello Cuttitta, detentore del record di mete segnate con la maglia dell’Italia, ha sollevato il trofeo assieme ai suoi ragazzi.

Il ricavato della biglietteria è stato devoluto al reparto di Pediatria dell’Ospedale Guglielmo da Saliceto di Piacenza e ai reparti di Pediatria e Pneumologia dell’Ospedale San Carlo Borromeo di Milano.

Prima dell’incontro si è disputato il quadrangolare riservato alle categorie Under 8 e Under 10, e i giovanissimi atleti sono poi stati protagonisti ad inizio partita accompagnando le squadre all’ingresso in campo e durante l’esecuzione degli inni. La giornata degli Italian Classic e dei Classic Lions è invece iniziata con il saluto ricevuto a Palazzo Farnese dal sindaco di Piacenza Paolo Dosi.

Grande festa al termine del match, con i giocatori impegnati a firmare magliette e palloni e a fare foto assieme ai molti tifosi intervenuti. Tra i più richiesti per dediche e foto ricordo JPR Williams, monumento vivente del rugby mondiale che ha accompagnato i Classic Lions in questa trasferta italiana.

«E’ stata una giornata bellissima, nel nome del rugby e della solidarietà. Siamo orgogliosi di aver portato in Italia i Classic Lions e di aver potuto dare una mano a chi ha più bisogno di aiuto», ha dichiarato Marcello Cuttitta. 

 

Foto Sebastiano Pessina

ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!!!