x

x

Si inizia in uno stadio gremito di gente, è veramente bello vedere quanto appeal abbiano i Lions anche in un match infrasettimanale. L’attesa dei tifosi a Melbourne è stata ripagata da un match fiero ed orgoglioso da parte della squadra di casa che già dai minuti iniziali ha contestato il possesso nel break down, cercato di resistere in mischia chiusa e messo sotto i Lions nelle touche. La vera nota dolente dei Leoni britannici è per certo il gioco nei line-out, senza Tom Youngs ha dei seri problemi, potrebbe essere un’idea per Robbie Deans quella di mettere nel mirino il tallonatore dei Leicester Tigers.

In ogni caso la costruzione del gioco, l’intensità nei contatti e l’intensità difensiva dei  Lions quest’oggi hanno marcato la differenza nel punteggio. L’attenzione ai particolari e la dedizione sono state nettamente  superiori alla media, forse perché c’era un posto da guadagnarsi contro i Wallabies nelle restanti due partite.

Hanno funzionato sicuramente la mischia chiusa e le fasi di rolling maul, ha “funzionato” anche Manu Tuilagi che, di fatto, ha propiziato entrambe le mete del primo tempo e lanciato prepotentemente la sua candidatura come titolare. Il secondo tempo vede riproporsi un canovaccio simile con i Leoni che rinunciano ai calci in mezzo ai pali per andare in touche e cercare il bersaglio grosso. Allo stesso modo riescono a difendere in maniera molto efficace contro gli insisititi tentativi dei Rebels, è in questo modo che i britannici scavano l’ulteriore gap con altre tre mete trasformate per il 35-0 finale.

Ora viene il bello con le due ultime partite del Tour che decideranno la serie con l’Australia

 

Marcatori :

 

Rebels:
Giallo: Reid (63min)

B&I Lions:
Mete: Murray, Maitland, O'Brien, Penalty, Youngs
Trasformazioni: Farrell 3, Hogg 2

 

Le Formazioni:

Rebels:

15 Jason Woodward, 14 Tom English, 13 Mitch Inman, 12 Rory Sidey, 11 Lachlan Mitchell, 10 Bryce Hegarty, 9 Luke Burgess, 8 Gareth Delve (c), 7 Scott Fuglistaller, 6 Jarrod Saffy, 5 Hugh Pyle, 4 Cadeyrn Neville, 3 Laurie Weeks, 2 Ged Robinson, 1 Nic Henderson.

A disposizione: 16 Pat Leafa, 17 Cruze Ah Nau, 18 Paul Alo-Emile, 19 Luke Jones, 20 Jordy Reid, 21 Nic Stirzaker, 22 Angus Roberts, 23 Cooper Vuna.

 

British and Irish Lions:

15 Rob Kearney, 14 Sean Maitland, 13 Manu Tuilagi, 12 Brad Barritt, 11 Simon Zebo, 10 Owen Farrell, 9 Conor Murray, 8 Toby Faletau, 7 Sean O'Brien, 6 Dan Lydiate (c), 5 Ian Evans, 4 Richie Gray, 3 Dan Cole, 2 Richard Hibbard, 1 Ryan Grant.

A disposizione: 16 Rory Best, 17 Mako Vunipola, 18 Matt Stevens, 19 Tom Croft, 20 Justin Tipuric, 21 Ben Youngs, 22 Billy Twelvetrees, 23 Stuart Hogg.


AAMI Park, Melbourne
Arb itro: Glen Jackson (Nuova  Zelanda)

 

Segui tutti i test match di giugno

ISCRIVITI A RUGBYMEET ED ENTRA NEL SOCIAL!!!