x

x

L’allenatore dell’Amatori Rugby Messina Bevan Patrick Ryan sarà uno dei tre selezionatori della squadra siciliana che giocherà contro la nazionale maltese tra due settimane. L’appuntamento è per sabato 22 febbraio alle 18 al Tupparello di Acireale. L’evento è stato organizzato dalla Federazione Italiana Rugby - Comitato Regionale Sicilia presieduto da Orazio Arancio, per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della solidarietà nei confronti degli immigrati. L’idea è nata dopo il tragico naufragio dei 300 profughi al largo di Lampedusa, avvenuto il 4 ottobre scorso. 

“La selezione siciliana sarà costituita da giocatori provenienti da tutti i club isolani -spiega Pancrazio Auteri, che per la Rugbylja ha realizzato la campagna di comunicazione Respectry con Santina Villari- per diffondere il concetto del rispetto quale valore fondamentale del rugby. Respectry nasce da una idea ben precisa di rispetto. Il rispetto è la considerazione dei diritti, dei pensieri e dei sentimenti degli altri, in particolar modo di chi compete con noi. Questa è la prima legge non scritta che si impara sui campi di rugby in tutto il mondo -spiega ancora Auteri. E’ la testimonianza che ogni giocatore di rugby custodisce nel suo cuore per trasmetterla ad una nuova generazione”. 

“Il rugby è uno sport che non consente colpi bassi -aggiunge Nello Arena, presidente dell’Amatori Rugby Messina. In campo può anche succedere di tutto, ma appena la partita finisce si sta tutti insieme rendendo onore a entrambe le squadre, indipendentemente da chi ha vinto. I valori del rugby dovrebbero essere alla base del comportamento di ogni buon cittadino ed è anche per questo che come Amatori siamo impegnati a fondo in diversi progetti nelle scuole, perche vogliamo contribuire alla formazione di chi sta crescendo, educando i ragazzi a valori fondamentali come la lealtà ed il rispetto dell’altro”. 

 

CON RUGBYMEET IL PROTAGONISTA SEI TU! ISCRIVITI!!!