Mental coach: la risorsa

Eccoci ad un nuovo appuntamento della rubrica di Mental coaching di Rugbymeet. Oggi parleremo di RISORSE.
Dopo aver trovato il nostro OBIETTIVO da raggiungere nel precedente articolo abbiamo esaminato limportanza nel formulare un preciso PIANO DAZIONE, che ci permetterà di conoscere nei dettagli la strada da percorrere per raggiungerlo e anche la tecnica della VISUALIZZAZIONE per avere la motivazione per arrivarci.
Il termine RISORSA indica qualcosa che è estremamente diffuso, naturale e già dentro ad ognuno di noi. Una famosa frase di George Moore dice Un uomo gira il mondo in cerca di quello che gli occorre poi guarda dentro di sé e lo trova.
Da qui limportanza di RISCOPRIRE LE NOSTRE RISORSE, dando valore alle situazioni in cui durante la giornata le mettiamo in campogenerando momenti straordinari e abituandoci così a quel focus mentale che ci porta a notare tutte le cose meravigliose che già succedono nella nostra vita e che a volte sono solo da riscoprire e valorizzare.
Guardando la tv e leggendo i giornali sembra che queste risorse siano a disposizione solo di alcune persone, grandi sportivi, attori, scienziati, ecc.. Persone che hanno raggiunto leccellenza e che le hanno messe a disposizione degli altri mentre in realtà sono già dentro ognuno di noi. Si omette spesso di raccontare lo straordinario lavoro che queste persone svolgono ogni giorno con DEDIZIONE, COSTANZA, TENACIA, FORZA, DETERMINAZIONE, portandoli così a trasformare le proprie risorse in TALENTO.
RISORSE E TALENTO + ALLENAMENTO E COSTANZA = RISULTATI ECCELLENTI
IN PRATICA :
Immagina di avere una cassetta degli attrezzi, sempre a tua disposizione, da cui prelevare ciò che ti occorre per dare il massimo in ciò che state facendo.
Ma come poter conoscere quali sono le risorse dentro di me?
-Dedicando del tempo a noi stessi ponendoci delle semplicissime domande.
-Quando mi sento particolarmente a mio agio?
-In cosa sono bravo nella vita? (o sono stato bravo nella vita almeno una volta?)
-Quali sono le doti che le persone che ho a fianco apprezzano di me?
-Questo ti permetterà di iniziare a conoscere un mondo dentro di te e di valutare ed apprezzare quei doni di cui sei già dotato e di vederti sotto una luce diversa.
Come posso utilizzare le mie risorse in campo?
Nota tutti i momenti in cui ti senti bene in campo e ti senti in forma sia in allenamento che in partita ( o in cui ti sei sentito almeno una volta in passato)
Pensa a fondo cosa ti ha portato a questo STATO e in particolare a cosa ha fatto la differenza ( una parola che ti sei detto, qualcosa a cui hai pensato, qualcosa che hai immaginato .)
Replica un comportamento che ritieni utile nelle circostanze in cui ti serve
Tutto questo è importante perché ti guiderà a conoscere, valutare ed apprezzare la tua unicità.
Abituati a convivere con le tue RISORSE e prendi coscienza del fatto che sono sempre con te, ed inizia da subito a cercare questa forza, fino a farla diventare una vera e propria abitudine giornaliera.
Immagina di avere una piantina da far crescere e innaffiare ogni giorno con lautostima delle tue giornate e la fiducia nelle tue risorse e più avrai reso forte e robusta questa pianta, più resisterà alle intemperie e ai cambiamenti climatici, al contrario, se la lascerai in un angolo senza luce ed acqua, sarà molto difficile che nel momento in cui ne avrai bisogno, queste risorse saranno abbastanza forti e resistenti.
Inizia dunque a curare la tua piantina ORA e rendila sempre più forte giorno dopo giorno, impegnandoti a rendere sempre più bello e forte il tuo giardino, sorridendo dei miglioramenti e di ogni nuovo germoglio.
Desidero ringraziare il mio amico atleta paralimpico e mental coach Andrea Devicenzi per il contributo a questo articolo.
Buon lavoro e buon giardinaggio
Antonello
Nome: Antonello Livrieri
Nato a: Torino nel 1979 ma ora vivo a Martignana di Po
Attività:
MENTAL COACH DA 2007
ALLENATORE E FORMATORE DI 2° LIVELLO
CAMPIONE DITALIA NEL 2001 CON IL RUGBY VIADANA
MENTAL COACH DI SPORTIVI, ALLENATORI, MUSICISTI, COMICI DI ZELIG, IMPRENDITORI E RAGAZZI
Contatti:
www.antolivrieri.com mail: [email protected]
Profilo Rugbymeet: Antonio Giuseppe Federico Livrieri
Foto Martina Sofo