x

x

“Go in lower and harder”…detto e fatto, gli Springboks tutti hanno ascoltato le parole di Francois Louw e ingaggiato e vinto furiosi duelli nel breakdown con gli indemoniati samoani che hanno risposto con altrettanta fisicità, qualche malizia in più e placcaggi devastanti che però hanno degenerato, in qualche situazione, una volta che i Bokke avevano scavato il solco. Emblematico e quasi da codice penale quello al collo di Alesana Tuilagi su Jean de Villiers quando ormai, però, la partita era decisa.

Il Sud Africa ha vinto la partita portando una tremenda pressione con gli altissimi calci a seguire di Morne Steyn e Ruan Pienaar sui quali i “cacciatori” Afrikaneer arrivavano come dei falchi sui samoani che faticavano tremendamente nelle prese al volo e nel mantenere il possesso. Manu Samoa rispondeva con delle folate di gioco alla mano di rara bellezza, grandissimi skills e ball handling che però nel primo tempo non venivano finalizzati con mete.

Al contrario i Boks già da inizio partita avevano rifiutato un paio di agevoli calci di punizione per giocarsi la touche sui 5 avversari e così, di fatto, hanno costruito la prima meta di Bryan Habana, anche a causa di un clamoroso errore di salita e placcaggio di Tuilagi che ha "lisciato" Willie Le Roux e lo ha lasciato giocare il due contro uno vincente.

Segue rapida la meta da rolling maul di uno splendido Louw e il pezzo di classe di JJ Engelbrecht che ha danzato fra le maglie blu per andare a schiacciare oltre la linea.

Di fatto la partita non è più stata in discussione ed è seguita la grandinata di mete sudafricane, compresa quella numero 50 della superstar Bryan Habana che, tra l’altro, vince il duello personale con Tuilagi.

Pezzo di colore e di cattivo gusto la “toccatina” galeotta che, in una ruck, James So’oialo ha dato agli attributi di Adrian Strauss…..dalle riprese video sembra che il biondo tallonatore non abbia per nulla apprezzato!

In ogni caso la tempesta in maglia verde si chiude per 56-23 con una prestazione notevole!

 

Man of the match Rugbymeet  senza dubbio Francois Louw, devastante e onnipresente.

 

Marcatori:

Sud Africa:
Mete: Habana 2, Louw 2, Engelbrecht, Basson, Steyn, Nyakane
Trasformazioni: Steyn 3, Lambie 2
Punizioni: Steyn 2
Giallo: Habana (70 min - avanti volontario)

Samoa:
Mete: T. Paulo, Poluleuligaga
Trasformazioni: So'oialo, Williams
Punizioni: So'oialo 2
Giallo: Mulipola (28 min - entrata laterale in ruck)
Rosso: Tuilagi (58th min - placcaggio alto)

 

Le Formazioni:

Sud Africa:

15 Willie le Roux, 14 Bryan Habana, 13 JJ Engelbrecht, 12 Jean de Villiers (captain) / Jan Serfontein, 11 Bjorn Basson, 10 Morné Steyn, 9 Ruan Pienaar, 8 Pierre Spies, 7 Willem Alberts / Siya Kolisi, 6 Francois Louw, 5 Flip van der Merwe, 4 Eben Etzebeth, 3 Jannie du Plessis, 2 Adriaan Strauss, 1 Tendai Mtawarira.

A disposizione: 16 Bismarck du Plessis, 17 Trevor Nyakane, 18 Coenie Oosthuizen, 19 Juandré Kruger, 20 Siya Kolisi / Marcell Coetzee, 21 Piet van Zyl, 22 Pat Lambie, 23 Jan Serfontein / Juan de Jongh.

 

Samoa:

15 James So'oialo, 14 Alapati Leiua, 13 Paul Williams (capt), 12 Johnny Leota, 11 Alesana Tuilagi, 10 Tusiata Pisi, 9 Jeremy Sua, 8 Taiasina Tuifua, 7 Jack Lam, 6 Ofisa Treviranus, 5 Daniel Leo, 4 Teofilo Paulo, 3 Census Johnston, 2 Wayne Ole Avei, 1 Sakaria Taulafo.

A disposizione: 16 Ti'i Paulo, 17 Logovii Mulipola, 18 James Johnston, 19 Kane Thompson, 20 Junior Poluleuligaga, 21 Brando Vaaulu, 22 Seilala Mapusua, 23 Alafoti Faosiliva.

 

Loftus Versfeld
Arbitro: John Lacey (Irlanda)
Assistenti: Nigel Hennessy (Galles), Garratt Williamson (Nuova Zelanda)

 

 

Segui tutti i test match di giugno

ISCRIVITI A RUGBYMEET ED ENTRA NEL SOCIAL!!!