Heyneke Meyer lascia la panchina del Sud Africa

Heyneke Meyer non sarà più lallenatore del Sud Africa, la SARU ha annunciato che a breve verrà scelto il suo successore. Meyer rinuncia allincarico dopo un mandato di 4 anni iniziato dopo la Rugby World Cup 2011. Lex CT sud africano era diventato quasi uno show man per i suoi atteggiamenti poco formali durante le partite (video a fondo pagina). Da allenatore del Sud Africa ricordiamo la vittoria in trasferta sulla Francia (non accadeva da 16 anni), i due tour europei da imbattuti e il terzo posto alla Rugby World Cup.
I suoi risultati in questi 4 anni si possono dire soddisfacenti: 34 vittorie e due pareggi in 50 partite. Durante il suo mandato, gli Springboks hanno registrato un record di vittorie del 66,7%, secondi solo, ovviamente, agli All Blacks.
Meyer ha dichiarato che la decisione di farsi da parte come allenatore ritiene essere nel miglior interesse del rugby sudafricano, dopo i recenti sviluppi.
Meyer dichiara: "Ho sempre messo gli Springboks davanti a tutto, da quando sono tornato dall'Inghilterra mi sono reso conto che, per quanto credo di avere ancora molto da offrire, è giunto il momento di cambiare.
"Sento di poter lasciare a testa alta. Ho sempre sostenuto che la mia unica motivazione era quella di servire il mio paese e di fare ciò che era meglio per gli Springboks."
"Ho molto apprezzato il mio periodo da allenatore Springbok, anche se a volte è stato molto sotto pressione, soprattutto per la mia famiglia.