x

x

Stade De France Sold Out già da diverso tempo, sono tutti li ad aspettare la rivincita della finale Rugby World Cup 2011, questa volta però si gioca a Parigi e la posta in palio è meno importante, questo non toglie che Francia-All Blacks ha sempre qualcosa in più dal punto di vista dell'intensità, due grandi squadre che giocano un bellissimo rugby, entrambe alla ricerca anche dello spettacolo attraverso il bel gioco. La Kapa O Pango guidata da Messam ne è la dimostrazione: si fa sul serio.

Primo tempo molto equilibrato, si vede fin da subito un altissimo ritmo a cui, forse, i francesi non sono abituati. Francia che comunque si presenta alla sfida dei pacchetti molto più compatta, riesce sempre a mettere in difficoltà gli uomini in bianco, esatto, in bianco perchè gli All Blacks sfoggiano la seconda divisa, quella bianca e forse la seconda maglia meno usata della storia del rugby. Il primo tempo si chiude con un equilibrato 9-9.

Secondo tempo dove le formazioni non si risparmiano, ad aprire le marcature è Piutau lanciato in meta da un bellissimo calcetto a seguire di Ben Smith. Placcaggi duri che si susseguono uno dopo l'altro, non molla nessuno un centimetro, partita gestita ottimamente dalle aperture Tales e CarterRead servito in modo spettacolare con un off load di Piutau in una situazione di gioco allargato si tuffa in meta quando siamo al 65'. La Francia non ci sta, sale la marsigliese dagli spalti, i blues capitanati da Dusautoir hanno la giusta reazione, dopo soli 4 minuti va in meta l'estremo Dulin, ottima partita anche la sua. A fine partita è la mischia chiusa la protagonista, più precisamente la mischia chiusa francese che prende diversi calci a favore, è però bravo il pacchetto All Blacks che viene fuori da una situazione difficile, termina l'incontro con il risultato di 19-26 per la Nuova Zelanda.

Man of the match Rugbymeet: Charlie Piutau, una meta e un assist spettacolare per la giovane ala.

Francia
Mete: 69' Dulin
Trasformazioni: Parra
Calci di Punizione: Parra 4

All Blacks
Mete: 45' Piutau, 65' Read
Trasformazioni: Carter, Cruden
Calci di Punizione: Carter 4

Francia:

15 Brice Dulin, 14 Yoann Huget, 13 Florian Fritz, 12 Wesley Fofana, 11 Maxime Médard 10 Rémi Talès, 9 Morgan Parra, 8 Damien Chouly, 7 Wenceslas Lauret, 6 Thierry Dusautoir (c), 5 Yoann Maestri, 4 Pascal Papé, 3 Nicolas Mas, 2 Benjamin Kayser, 1 Yannick Forestier.

Panchina: 16 Dimitri Szarzewski, 17 Vincent Debaty, 18 Rabah Slimani, 19 Sebastien Vahaamahina, 20 Antonie Claassen, 21 Jean-Marc Doussain, 22 Camille Lopez, 23 Gael Fickou.

All Blacks:

15 Israel Dagg, 14 Cory Jane, 13 Ben Smith, 12 Ma'a Nonu, 11 Charlie Piutau, 10 Daniel Carter, 9 Aaron Smith, 8 Kieran Read, 7 Richie McCaw (c), 6 Liam Messam, 5 Samuel Whitelock, 4 Brodie Retallick, 3 Owen Franks, 2 Keven Mealamu, 1 Tony Woodcock.

Panchina: 16 Dane Coles, 17 Wyatt Crockett, 18 Charlie Faumuina, 19 Steven Luatua, 20 Sam Cane, 21 Tawera Kerr-Barlow, 22 Aaron Cruden, 23 Ryan Crotty.

Stade de France, Parigi
Arbitro: Jaco Peyper (Sud Africa)
Assistenti: Nigel Owens (Galles), Stuart Berry (Sud Africa)
TMO: Jim Yuille (Scozia)

 

Segui tutti i Test Match di Novembre

ISCRIVITI A RUGBYMEET ED ENTRA NEL SOCIAL!!!