Rugby top 14: preview della 22° giornata

Stasera va in scena al Marcel Michelin il big match per la testa della classifica, Toulon sale a Clermont con l’intenzione di rompere il record di 73 vittorie consecutive dei Canards e scappare in testa al campionato solitario. Elettrizzante il duello in terza dove Bonnaire, Vosloo e Fritz Lee (ottimo acquisto "in corsa" per Clermont) se la vedranno con Juanne Smith, Virgile Bruni (iperutilizzato anche se ha già firmato per Perpignan) e Steffon Armitage. Con Wilko in panca torna apertura Freddie Michalak con l’eminenza grigia Matt Giteau pronto a supportarlo. Che sia la volta buona per Toulon?
L’altro big match andrà in scena a Parigi tra Stade Francais e Stade Toulousain, Parisse e compagni favoriti dalla legge dello Jean Bouin vorranno sfruttare l’occasione per avvicinarsi alla testa della classifica sebbene il risultato non sia scontato con di fronte Toulouse che recupera i suoi nazionali!
Bayonne non è mai un campo facile ma se Bordeaux vorrà confermare le sue ambizioni di playoff dovrà portare a casa risultato o quantomeno un bonus difensivo, in un campionato in cui sino ad ora ha regnato il fattore campo non è semplice. Mentre in Castres vs Brive i favori vanno tranquillamente ai campioni in carica che incontreranno una squadra fisica e in buona salute ma che non dovrebbe impensierire più di tanto i padroni di casa, unica incognita la condizione fisica dopo lo stop per il Sei Nazioni.
Oyonnax vs Montpellier sarà un match da decifrare dal momento che i padroni di casa sono un osso veramente duro al Charles Mathon e la squadra di Fabien Galthiè ci ha abituato a prestazioni altalenanti, ma a 5 match dal termine e con lo scontro diretto tra Clermont e Toulon è ghiottissima l’occasione di agguantare la seconda posizione, ci aspettiamo gran numeri da Rene Ranger e una vittoria fuori casa.
Perpignan di Tommy Allan e Tommy Benvenuti affronta Biarritz ormai spacciata e destinata al PRO-D2, una vittoria all’Aimeè Giral permetterebbe loro di allontanarsi dalla zona di rischio, unica incognita l’orgoglio di Yachvili e compagni che vorranno onorare il campionato sino alla fine.
Difficile la trasferta di Sexton e compagni a Grenoble che nelle ultime due giornate ha rovinato un campionato fantastico, due sconfitte consecutive con Biarritz e Brive sembrano aver allontanato Les Iserois dalla zona playoff, in crescita al contrario il Racing.