x

x

I CT Jacques Brunel e Vern Cotter mischiano di nuovo le carte in tavola, questa volta le formazioni messe in campo assomigliano molto di più a quello che potranno essere i XV ideali per la Rugby World Cup.

La Scozia rimette in campo Stuart Hogg, Finn Russell, David Denton, Jonny Gray e Ross Ford. L’Italia risponde con Luca Morisi, Michele Campagnaro, Martin Castrogiovanni e Luke McLean. L’Italia nel match di andata ha dimostrato ancora una certa superiorità in mischia chiusa mentre ha sofferto in rimessa laterale, la Scozia ha risposto con una gestione tattica migliore, poi, quando è stato il momento giusto - il lungo multifase a 5 minuti dalla fine - hanno saputo trovare la via per la meta della vittoria.

Condizione fisica permettendo, entrambe le squadre arrivano da una dura preparazione atletica, è il momento di aggiustare le imperfezioni nei meccanismi e di provare nuove giocate. Insomma speriamo di non vedere tutti gli errori di trasmissione di settimana scorsa. Sarà quindi match vero a Murrayfield, ricordiamo che l’Italia è uscita vincitrice da Edinburgo nello scorso 6 Nazioni… Gli scozzesi vorranno rifarsi. +6 Scozia

Il match sarà trasmesso in diretta TV dalle ore 16.05 su DMAX canale 52 digitale terrestre, 136 e 137 (+1) del decoder SKY e canale 28 TivùSat

 

Le formazioni:

Scozia: 15 Stuart Hogg, 14 Sean Lamont, 13 Mark Bennett, 12 Peter Horne, 11 Tim Visser, 10 Finn Russell, 9 Greig Laidlaw, 8 David Denton, 7 John Barclay, 6 Ryan Wilson, 5 Grant Gilchrist, 4 Jonny Gray, 3 WP Nel, 2 Ross Ford, 1 Alasdair Dickinson.

Panchina: 16 Stuart McInally, 17 Gordon Reid, 18 Jon Welsh, 19 Rob Harley, 20 Blair Cowan, 21 Henry Pyrgos, 22 Ruaridh Jackson, 23 Matt Scott.

 

Italia: 15 Luke McLean, 14 Angelo Esposito, 13 Michele Campagnaro, 12 Luca Morisi, 11 Leonardo Sarto, 10 Tommaso Allan, 9 Guglielmo Palazzani, 8 Samuela Vunisa, 7 Francesco Minto, 6 Alessandro Zanni, 5 Joshua Furno, 4 Marco Fuser, 3 Martin Castrogiovanni, 2 Leonardo Ghiraldini (c), 1 Matias Aguero.

Panchina: 16 Andrea Manici, 17 Michele Rizzo, 18 Dario Chistolini, 19 Quintin Geldenhuys, 20 Mauro Bergamasco, 21 Marcello Violi, 22 Carlo Canna, 23 Andrea Masi.

 

Arbitro: Romain Poite (Francia)

Assistenti: JP Doyle (Inghilterra), Mathieu Raynal (Francia)

TMO: Shaun Veldsman (Sud Africa)

 

ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!!!